Come fare.../ Minestre/ Zuppe

Brodo di gallina per minestre, zuppe e risotti

brodo di gallina

Il brodo di gallina è una preparazione di base della cucina tradizionale, con il quale si preparano minestre, minestrine, zuppe, risotti, creme e salsa. Per preparare un ottimo brodo occorrono pochi e semplici ingredienti. Una gallina non troppo giovane, carote, cipolle, sedano, pomodori maturi, patate, zucca e zucchine. A questi mi piace aggiungere una scorza di grana o parmigiano, preventivamente raschiata con la lama di un coltello. La scorza conferisce un sapore più corposo ed intenso alla preparazione.

Come preparare il brodo di gallina: consigli

Per un ottimo brodo di gallina saporito e corposo, oppure di altre carni, è bene rispettare alcuni semplici consigli.

  • Immergere la carne nell’acqua fredda. Il calore bloccherebbe le fibre della carne facendone conservare i succhi all’interno della carne stessa. Cosa gradita viceversa per i bolliti di carne.
  • Non eccedere con l’acqua. La proporzione dell’acqua e gli ingredienti impiegati deve essere non più di 3 a 1 (per ogni 1 chilo di carne e verdure non più di 3 litri di acqua).
  • Mantenere una temperatura di cottura molto dolce regolando la fiamma al minimo. Questo fa si che non si riduca eccessivamente la quantità di acqua prima della completa cottura della carne e aiuta a mantenere una certa limpidezza al brodo in quanto riduce la formazione di schiuma in superficie.
  • Schiumare il brodo di tanto in tanto durante la cottura.
  • Salare poco e a fine cottura. Questo consente sia di preservare parte delle vitamine apportate dalle verdure, che rendere il brodo duttile per preparare svariate pietanze che possono essere più o meno sapide.

Vediamo nel dettaglio come preparare un saporito brodo di gallina, ingredienti e procedimento.

Brodo di gallina

Stampa la ricetta
Dosi per: 6 persone Tempo: 3H20Min

Ingredienti per 6 persone

  • 5 litri di acqua
  • una gallina non troppo giovane da 1,1/1,3 kg
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 2 cipolla
  • qualche gambo di prezzemolo
  • 1 patata
  • 1 pomodoro maturo
  • 15 grammi di sale grosso
  • A piacere una crosta di parmigiano o di grana

Procedimento

1

Passa qualche secondo la gallina sul fuoco della cucina per eliminare eventuali pelurie che si possono trovare vicino le zampe e le alette.

2

Pela le carote e la patata. Versa nella pentola un cucchiaio di olio di oliva e lascia rosolare le cipolle tagliate a metà con tutte le verdure indicate per un paio di minuti.

3

Versa nella pentola l'acqua fredda indicata. Immergi la gallina intera e alza la fiamma. Appena il brodo incomincia a sobbollire abbassa al minimo, aggiungi la crosta di parmigiano precedentemente raschiata e lascia cuocere molto lentamente per 3 ore.

4

Durante la cottura potrebbe formarsi della schiuma che deve essere eliminata con un mestolo per evitare che il brodo intorpidisca.

5

Verso fine cottura, dopo un paio di ore elimina la crosta di parmigiano.

6

Scola e filtra il brodo attraverso un colino a maglie strette.

7

Per ottenere un brodo di gallina limpido e sgrassato, metti il brodo per tutta la notte in frigo. Al mattino troverai il grasso rappreso in superficie che rimuoverai facilmente con un cucchiaio.

Summary
recipe image
Recipe Name
Brodo di gallina
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento