La porchetta è una preparazione tipica della gastronomia italiana che viene celebrata con numerose sagre e fiere, tra le quali quella di Ariccia, che si tiene ormai da più di sessant’anni ogni mese di settembre. La sagra della porchetta di Ariccia è un evento eno-gastronomico che richiama migliaia di visitatori e turisti da ogni dove, durante la quale oltre che gustare piatti tipici del Lazio, grazie un fitto calendario di iniziative sportive, musicali e danzanti, è possibile intrattenersi fino a notte inoltrata.
Dove e Quando
Ariccia, Roma, inizio il 2 e termina il 4 settembre 2016.
Numero edizione e patrocinio
- Comune di Ariccia
- Provincia di Roma
- Regione Lazio
- 66esima
Gastronomia e prodotti tipici
Alla sagra della porchetta di Ariccia oltre che la porchetta si possono gustare svariate specialità della cucina del Lazio e romana, formaggi e salumi rigorosamente del territorio accompagnando il tutto con fiumi di romanella, il vino tipico dei Castelli Romani.
Iniziative
- Sbandieratori storici della contrada di Cori.
- Esibizioni, allenamenti, tecniche e incontri di sport da combattimento.
- Fanfara dei bersaglieri
- Ballo liscio e latino americano
- Palasport in concerto
- Spettacolo di animazione ed intrattenimento per bambini
- Esibizione scuole di danza
- Spettacolo pirotecnico
- Lancio dei panini con la porchetta
Come raggiungere
Visualizza la mappa e avvia il navigatore.
In auto da Roma, 26 km percorrendo la SS7 Via Appia
Prossima edizione
Settembre 2017, generalmente la prima settimana, la data della prossima edizione della sagra di Ariccia è da confermare.
Sito ufficiale e contatti
Tel.: 0693485311

Nessun commento