Enogastronomia/ Prodotti campani/ Prodotti tipici italiani

Limone costa d’Amalfi IGP

Limone costa d’Amalfi

Il limone Costa D’Amalfi IGP è uno dei prodotti tipici campani più pregiati e apprezzati. È conosciuto anche come Sfusato Amalfitano, un nome che descrive efficacemente due delle sue principali peculiarità: la forma affusolata e la zona d’origine. Coltivato sui terrazzamenti che rendono unico il paesaggio della Costiera Amalfitana. Si raccoglie nei comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare. Il limone Costa Amalfi IGP ha dimensioni medio grosse e proprietà che lo differenziano da ogni altro agrume simile.

Di colore giallo chiaro con buccia di medio spessore, è un limone molto profumato, succosissimo e con pochi semi. Ricco di vitamina C e acido ascorbico, il limone Costa d’Amalfi IGP è un vero e proprio vanto del territorio, un ingrediente chiave per la preparazione di alcuni dei prodotti gastronomici più amati della Campania.

Storia del limone costa d’Amalfi IGP e prodotti derivati

La presenza dei limoni nella Costiera Amalfitana risale alle dominazioni arabe, ma la loro coltivazione intensiva è legata soprattutto alla necessità di arginare la diffusione dello scorbuto, causato da carenza di vitamina C. La Repubblica Amalfitana impose infatti nell’XI secolo l’obbligo di dotare ogni nave di scorte di limoni, e la popolarità dell’agrume si diffuse presto anche altrove per combattere la malattia, aumentando l’esportazione e di conseguenza la produzione.

Grazie alla sua scorza profumata, al succo dolciastro e alla scarsa presenza di semi, il limone Costa d’Amalfi IGP è da sempre molto utilizzato in cucinaIl limoncello è forse il  prodotto tipico più nota tra quelli realizzati con i limoni di Amalfi, che vengono usati sia al naturale (per la preparazione dell’insalata amalfitana) che come condimento per primi e secondi piatti campani a base di pesce o carne. Prezioso anche in pasticceria, il limone Costa d’Amalfi IGP è presente nelle ricette di diversi dolci campani, come le delizie al limone e il babà al limoncello.

Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
no rating based on 0 votes
Brand Name
Limone costa d’Amalfi IGP
Product Name
Limone costa d’Amalfi

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento