Enogastronomia/ Olio di Oliva/ Prodotti del Lazio/ Prodotti tipici italiani

Olio extravergine di oliva DOP Tuscia, oro etrusco

Olio extravergine di oliva DOP Tuscia

L’olio extravergine di oliva DOP Tuscia è un prodotto tipico laziale, un’eccellenza locale di altissima qualità. La Tuscia è l’area dell’alto Lazio in provincia di Viterbo, vicino al confine con Umbria e Toscana, una zona dalla storia antichissima che produce un olio tutelato dal marchio comunitario DOP. Gli uliveti coprono oltre il 7% del territorio agricolo locale, su terreni vulcanici particolarmente fertili e adatti allo sviluppo delle piante.

L’olio extravergine di oliva DOP Tuscia nasce da olive di tre varietà: Canino, Frantoio e Leccino, che in base al disciplinare che regola la produzione devono essere presenti almeno al 90%. Per il restante 10% è invece ammesso l’utilizzo di olive Moraiolo e Pendolino. Le olive, raccolte al perfetto grado di maturazione, devono essere spremute entro un giorno dal conferimento al frantoio, e lavorate secondo precise direttive. Di colore verde smeraldo con riflessi dorati, l’olio di oliva Tuscia ha un profumo intenso e fruttato, con sentori di carciofo, mandorla ed erba fresca. Il sapore è equilibrato, con un leggero retrogusto amarognolo e piccante

Storia e utilizzi dell’olio extravergine di oliva DOP Tuscia

La Tuscia è da sempre votata all’olivicoltura, una tradizione diffusa già al tempo degli Etruschi, come dimostrano numerosi affreschi dedicati alla raccolta delle olive. Gli Etruschi, oltre a coltivare le prime piante, svilupparono metodi di impianto all’avanguardia, validi e replicati anche al giorno d’oggi. I Romani raccolsero poi l’eredità etrusca, diffondendo la produzione dell’olio e il suo utilizzo in tutti i territori dell’Impero.

Gli uliveti della Tuscia coprono oggi più di 20 mila ettari dando vita a un prodotto di grande pregio, che viene esportato e apprezzato ovunque. Versatile ed eclettico, l’olio extravergine di oliva Tuscia DOP esalta tutte le preparazioni. Ottimo utilizzato a freddo, per insaporire zuppe e contorni di verdure, mantiene inalterate le sue proprietà organolettiche anche in cottura, valorizzando ogni piatto.

Summary
Prodotti tipici laziali, olio extravergine di oliva DOP Tuscia
Article Name
Prodotti tipici laziali, olio extravergine di oliva DOP Tuscia
Description
L'olio extravergine di oliva DOP Tuscia è un prodotto tipico del Lazio che vanta una storia antichissima. Ecco come è nato e come usarlo in cucina.
Author
Publisher Name
Ricette Gourmet
Publisher Logo

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento