Prodotti tipici liguri: tutte le specialità regionali

I prodotti tipici liguri sono figli di paesaggi davvero inusuali. Le dimensioni ridotte e la particolare conformazione ad arco della regione non devono trarre in inganno: la Liguria offre tante eccellenze gastronomiche, tutte di grande qualità. Piccolo, ma estremamente vario, il territorio affianca alle specialità tradizionali delle zone di montagna numerose delizie marine e casearie, oltre a un ricchissimo patrimonio ortofrutticolo. Il pesto alla genovese, forse il più celebre tra i prodotti tipici liguri, nasce da ingredienti che rappresentano perfettamente la cucina locale, fatta di alimenti sani, genuini e squisitamente mediterranei. Ulivi, viti e altre colture crescono nelle coltivazioni a terrazza, un espediente che ha permesso di aumentare la superficie utilizzabile e di risolvere il problema della pendenza. Carciofi, asparagi, patate e basilico sono le primizie dell’orto più note.

Salumi, formaggi e altri prodotti tipici liguri

Una chicca da non perdere è il salame di Sant’Olcese, magari accompagnato da una fetta di pane di Triora, un’antica preparazione da forno detta anche “pane delle streghe” che è ormai realizzata da un solo panificio. Tra i prodotti tipici liguri della tradizione casearia segnaliamo invece il formaggio San Ste’ della Val d’Aveto, ottimo sia crudo che cotto in piastre di ardesia. Lo sciroppo di rose ti sorprenderà. Delicato e ricco di proprietà benefiche, viene gustato caldo d’inverno per combattere i malanni di stagione, mentre d’estate è servito freddo come bevanda dissetante. In Liguria troviamo inoltre numerose delizie di bosco, come funghi, tartufi e nocciole, e diversi vini tutelati dal marchio DOC e IGT.

Valpolcevera, Cinque Terre, Golfo del Tigullio…sfoglia le schede di questa sezione per conoscere tutti i sapori della Liguria. Dalla storia alle certificazioni, passando per aneddoti, processi di lavorazione e utilizzi in cucina: un viaggio alla scoperta dei prodotti tipici liguri e le migliori ricette regionali spiegate passo per passo.

Bevande analcoliche, distillati e liquori

  • Aceto di mele ligure PAT
  • Amaro di Sassello PAT
  • Birra di Savignone PAT
  • Distillato di prugna ligure PAT
  • Essenza di lavanda ligure PAT
  • Vino di mele della Liguria PAT
  • Vino di sambuco ligure, spumante dei poveri ligure PAT

Carni, frattaglie fresche e loro preparazioni

  • Comune argentata ligure, comune argentata PAT
  • Comune dorata ligure, comune dorata PAT
  • Frizze, grive PAT:
  • Gigante nera d’italia, pollo della Val di Vara PAT Presidio Slow food
  • Mostardella ligurePAT
  • Paté di lardo di Castelnuovo Magra PAT
  • Pecora brigasca PAT
  • Prosciutta castelnovese PAT
  • Prosciutto cotto di Sassello PAT
  • Salame cotto di Sassello PAT
  • Salame crudo di Sassello PAT
  • Salame genovese di Sant’Olcese, di Orero PAT
  • Salame con i lardelli della Val d’Aveto,  salamme cui lardelli PAT
  • Salsiccia di Brugnato PAT
  • Salsiccia di Ceriana, slasiccia PAT
  • Salsiccia di Pignone PAT
  • Salsiccia ligure PAT
  • Sanguinaccio ligure PAT
  • Stecchi PAT:Testa in cassetta, soppressata PAT
  • Tomaxelle PAT
  • Vacca cabannina PAT
  • Zeraria, zraria PAT

Condimenti

  • Agliata PAT
  • Marò PAT:
  • Pasta d’acciughe ligure PAT
  • Pesto d’aglio ligure PAT
  • Pesto alla genovese PAT
  • Salsa di noci ligure PAT
  • Salsa di pinoli ligure PAT
  • Sugo di carne alla genovese  PAT
  • Sugo di funghi alla ligure PAT
  • Sugo di gherigli alla ligure PAT

Formaggi

  • Bruzzo della Valle Arroscia, brus, brussu PAT
  • Caciotta, caciotta di Brugnato PAT
  • Caprino della Valbrevenna PAT
  • Caprino di malga delle Alpi Marittime PAT
  • Formaggetta della Val Graveglia, di Bonassola, di Vàise, dell’alta Valle Scrivia, dell’alta Valle Stura, della Val di
  • Vara PAT
  • Formaggetta delle Valli Arroscia e Argentina PAT
  • Formaggetta savonese, di Stella, della Valle Stura PAT
  • Formaggio di malga di Triora, delle Alpi Marittime PAT
  • Giuncata, zuncà, giuncà PAT
  • Mozzarella di Brugnat PAT
  • Pecorino di malga PAT
  • Prescinseûa, quagliata PAT
  • Robiola della Val Bormida PAT
  • San Stefano d’Aveto, San Ste’ PAT)
  • Sarasso, sarazzu PAT
  • Söla, tumma, sola delle Alpi Marittime PAT
  • Toma di Mendatica , toms dell’alta Valle Arroscia PAT

Grassi vegetali e di origine animale: olio e burro

  • Butiru, bitiru PAT
  • Olio extra vergine di oliva monovarietale di colombaia, colombara, culombera PAT
  • Olio extravergine di oliva arnasca PAT

Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

  • Aglio bianco di Vessalico PAT: Presidio Slow Food
  • Albicocca tigrato, miscimìn tigrato PAT
  • Albicocca Valleggia PAT:  Presidio Slow food
  • Arancio pernambuco, portugallo PAT
  • Asparago violetto di Albenga PAT: Presidio Slow food
  • Basilico Genovese DOP
  • Carciofo di Provenza, violet di Provenza PAT
  • Carciofo spinoso di Albenga, violetto di Albenga PAT
  • Carciofo spinoso di Pompeiana PAT
  • Carota di Albenga PAT
  • Castagna bodrasca PAT
  • Castagna gabbiana PAT
  • Castagna secca ligure PAT
  • Cavolo broccolo lavagnino PAT
  • Cavolo gaggetta PAT
  • Chinotto di Savona PAT: Presidio Slow food
  • Ciliegia di Castelbianco PAT
  • Ciliegio durone sarzanese PAT
  • Cipolla di Pignone PAT
  • Cipolla rossa di Zerli, cipolla genovese PAT
  • Confettura di acacia della Liguria, confettura di robinia PAT
  • Confettura di frutti di bosco della Liguria PAT
  • Confettura di petali di viola ligure, confettura di violetta PAT
  • Confettura extra di petali di rosa, zucchero rosato PAT
  • Fagiolana di torza PAT: Presidi Slow food
  • Fagiolo borlotto di Mangia PAT
  • Fagiolo cannellino della Val di Vara PAT
  • Fagiolo cenerino della Val di Vara, senerín PAT
  • Fagiolo dell’aquila di Pignone, fagiolo dall’occhio PAT
  • Fagiolo gianetto PAT
  • Fagiolo lupinaro della Liguria PAT
  • Fagiolo rampicante basso di Pignone PAT
  • Farina di castagne ligure PAT
  • Fichi figalini neri PAT
  • Fichi rondette liguri PAT
  • Fungo porcino secco della Liguria PAT
  • Fungo porcino spontaneo della Liguria PAT
  • Granturco dall’asciutto, granun PAT
  • Melanzana tonda genovese, melanzana genovese PAT
  • Melo beverino PAT
  • Melo pipin della Val di Vara PAT
  • Melo Russenente, Cua ruzze PAT
  • Melo stolla PAT
  • Nocciolo codina PAT
  • Nocciolo dall’orto PAT
  • Nocciolo del rosso PAT
  • Nocciolo longhera PAT
  • Nocciolo menoia PAT
  • Nocciolo noscella PAT
  • Nocciolo ronchetta PAT
  • Nocciolo savreghetta PAT
  • Nocciolo tapparona PAT
  • Nocciolo trietta PAT
  • Olivo colombaia PAT
  • Olivo lavagnina PAT
  • Olivo mortina PAT
  • Olivo pignola PAT
  • Olivo razzola PAT
  • Olivo rossese PAT
  • Olivo taggiasca PAT
  • Patata cabannese, sarvèga, purchin-a, matta PAT
  • Patata cannellina nera, cannellina PAT
  • Patata di Pignone PAT
  • Patata morella, muella, muellin-a PAT
  • Patata quarantina bianca, quarantina genovese, quarantina, bianca di Montoggio, di Reppia, diRovegno, di
  • Torriglia PAT
  • Patata quarantina gialla, giana riunda, giana de masùn, franseize, franseize de servàesa PAT
  • Patata quarantina prugnona, prugnona, quarantina vera, quarantina rossa, brignùn-a PAT
  • Patata salamina, calice al cornoviglio PAT
  • Pesco birindella PAT
  • Pisello di Lavagna PAT
  • Pisello nero di L’Ago PAT
  • Pomodoro cuore di bue PAT
  • Radice di Chiavari PAT
  • Rape di Nasino PAT
  • Rose da sciroppo PAT
  • Sciroppo di poligala della Liguria, sciroppo di poligola PAT
  • Sciroppo di rose ligure PAT: Presidi Slow food
  • Sciroppo di viole ligure PAT
  • Scorzonera ligure PAT
  • Susine balle d’ase PAT
  • Susine di Levanto, fiaschette da u cu amau di Levanto PAT
  • Susino collo storto PAT
  • Susino massina PAT
  • Tartufo della Liguria PAT
  • Violetta di Villanova di Albenga PAT
  • Vitigno barbarossa PAT
  • Vitigno crovin PAT
  • Vitigno moscatello di Taggia PAT
  • Vitigno scimiscià PAT
  • Zucca di Rocchetta Cengio PAT
  • Zucchino alberello di Sarzana PAT
  • Zucchino genovese PAT
  • Zucchino trombetta PAT

Paste fresche e prodotti di panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria

  • Amaretti di Sassello PAT
  • Amaretto di Gavenola PAT
  • Amaretto di Rocchetta, Rocchetta PAT
  • Baci della Riviera, baci di Alassio PAT
  • Barbagiuai PAT
  • Biscette PAT
  • Biscotti del Lagaccio PAT
  • Biscotti di semola di Gavenola PAT
  • Biscotto di Taggia PAT
  • Canestrelli di Avosso PAT
  • Canestrelli di castagne PAT
  • Canestrello di Acquasanta, di Santo Stefano d’Aveto, canestrelletto di Torriglia PAT
  • Canestrello di Brugnato PAT
  • Canestrello di Taggia PAT
  • Castagnole di Ventimiglia PAT
  • Cavagnetto di Brugnato PAT
  • Chinotto candito di Savona PAT
  • Ciappe di Taggia PAT
  • Corsetti avvantaggiati PAT
  • Corsetti del Levante Ligure PAT
  • Corsetti della Val Polcevera PAT
  • Cubàite PAT
  • Farinata ligure di ceci PAT
  • Farinata savonese, bianca PAT
  • Focaccia con pellette d’oliva di Albisola PAT
  • Focaccia di Recco col formaggio IGP
  • Focaccia dolce sarzanese PAT
  • Frittelle della Val Bormida PAT
  • Gattafìn PAT
  • Gobelletti liguri PAT
  • Michetta di Ventimiglia PAT
  • Millesimini liguri PAT
  • Pan dei morti ligure PAT
  • Pandolce genovese PAT
  • Pane casereccio della Val Bormida PAT
  • Pane crescente di Avosso PAT
  • Pane di patate di Pignone, pan de patate PAT
  • Pane di Triora PAT
  • Pane d’orzo ligure PAT
  • Pane rustico di Gavenola, pane rustico integrale di Gavenola PAT
  • Panèra di Genova PAT
  • Panettone con farina di castagne di Montoggio PAT
  • Pansarola PAT
  • Pasta sciancà PAT
  • Poncrè PAT
  • Quadrello di castagna, quadrello di rovegno alta Val Trebbia PAT
  • Quaresimali PAT
  • Ravioli di patate rosse liguri PAT
  • Raviolo alle erbette della Liguria PAT
  • Raviolo ligure PAT
  • Rotelle di Borzonasca PAT
  • Schiumette genovesi PAT
  • Sciuette di Varese Ligure PAT
  • Spungata spezzina PAT
  • Strozzagatti PAT
  • Taggioen PAT
  • Tirotto della Val Bormida PAT
  • Torcetti della Val Bormida PAT
  • Torrone, u turu’n PAT
  • Torta crescente di Avosso PAT
  • Torta di Chiavari, torta de Ciävai PAT
  • torta di nocciole della Val Bormida PAT
  • Torta ligure di riso dolce PAT
  • Torta di Torriglia PAT
  • Torta d’riso doza di Vezzano, torta d’riso d’ V’zan PAT
  • Torta panarello, panarella PAT
  • Torta sacripantina PAT
  • Torta scema sarzanese PAT
  • Torta stroscia ligure PAT

Preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche di allevamento

  • Acciuga, acciuga di Monterosso PAT
  • Acciughe sotto sale del Mar Ligure IGP
  • Cicciarelli di Noli PAT
  • Gamberetti PAT
  • Mosciamme del Mar Ligure, musciàmme PAT
  • Muscoli del Golfo di La Spezia, mitili PAT
  • Tonnidi del Golfo Paradiso PAT
  • Zerlo di Noli PAT

Prodotti di origine animale (miele, prodotti caseari di vario tipo)

  • Latte fresco della Valle Stura PAT
  • Latte fresco di Marinella PAT
  • Miele della Liguria PAT
  • Ricotta della Val Stura, della Val d’Aveto, della Valle Scrivia, della Val Graveglia, recottu PAT

Prodotti di gastronomia

  • Baciocca PAT
  • Bagnùn d’acciughe PAT
  • Brandaculun PAT
  • Cappon magro PAT
  • Capponata PAT
  • Carne sotto il testo PAT
  • Castagnaccio PAT
  • Cima alla genovese PAT
  • Ciuppìn PAT
  • Condigion PAT
  • Coniglio PAT
  • Farinata di zucca PAT
  • Fazzino PAT
  • Focaccia verde PAT
  • Focaccine di mais PAT
  • Fràndura PAT
  • Frittelle di baccalà PAT
  • Gran pistau PAT
  • Lattughe ripiene PAT
  • Lisoni PAT
  • Lumache PAT
  • Mess-ciua PAT
  • Micotti PAT
  • Pan martin PAT
  • Panella PAT
  • Panissa PAT
  • Pissalandrea PAT
  • Polenta bianca PAT
  • Preboggion PAT
  • Sbira PAT
  • Scarpazza PAT
  • Scherpada PAT
  • Sgabei PAT
  • Stirpada PAT
  • Stoccafisso alla bada lucchese PAT
  • Testaroli PAT
  • Torta di riso e porri PAT
  • Torta di riso PAT
  • Torta di zucca PAT
  • Torta Pasqualina PAT
  • Ventre PAT
  • Zuppa di muscoli PAT

Vini

DOC

  • Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà DOC
  • Colli di Luni DOC
  • Colline di Levanto DOC
  • Golfo del Tigullio-Portofino o Portofino DOC
  • Pornassio o Ormeasco di Pornassio DOC
  • Riviera Ligure di Ponente DOC
  • Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua DOC
  • Val Polcevera DOC

IGT

  • Colline del Genovesato IGT
  • Colline Savonesi IGT
  • Golfo dei Poeti o Golfo dei poeti IGT