Antipasti di pesce/ Ricette venete

Moeche fritte: granchietti fritti tipici della cucina veneziana

Moeche fritte: granchietti fritti tipici della cucina veneziana

Le moeche sono dei piccoli granchi che, in fase di muta, rimangono “spogliati” del carapace che li protegge. In autunno e primavera i granchi sono morbidi, ecco perché vengono chiamati “moe cioè molle” in dialetto veneziano. Molto ricercati dai gourmet, considerati una vera leccornia, le moeche fritte in olio bollente esaltano tutto il loro sapore caratteristico.

Specialità tipica della cucina veneta e specialmente veneziana, le moeche fritte vengono servite come antipasto, oppure come sfizioseria nello “scartosso de frito” con altri piccoli pesci di paranza e serviti in coni di carta paglia sotto forma di cibo da strada.

Il tempo di preparazione è di poco più di 2 ore, di cui 2 per la sola marinatura dei granchietti, che vengono prima passati nella farina poi immersi nell’uovo ed infine fritti in olio bollente.

Ricetta moeche fritte

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di moeche vive
  • 1 uovo intero, più un tuorlo
  • 70 grammi di farina
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Procedimento

Sbatti le uova e il tuorlo in una terrina con una presa di sale. Immergi le moeche ancora vive, in modo che deglutiscano parte del composto e lasciale così un paio d’ore.

Sgocciola leggermente le moeche, passale nella farina e friggile in abbondante olio bollente un paio alla volta. Fai dorare bene, sgocciola le moeche fritte su carta assorbente, sala e servi subito con fettine di limone.

Summary
recipe image
Recipe Name
Moeche fritte: granchietti fritti tipici della cucina veneziana
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento