Cosa cucino oggi?/ Primi piatti

Calamarata con zucchine e ricotta; cucina vegetariana creativa

Calamarata di zucchine, ricotta di bufala, pomodoro marinato e mandorle

Oggi calamarata con zucchine,  un primo piatto vegetariano creativo facile e veloce da portare in tavola. 

La calamitata che propongo in questa ricetta è una rivisitazione creativa della tradizionale di pesce a base di calamari. Una versione vegetariana dove sostituisco il pesce con le zucchine e condisco la pasta con una deliziosa e freschissima crema di ricotta di bufala e mentuccia. Per completare il piatto e dare una gradevole croccantezza, aggiungo delle fettine di mandorle tostate.

Calamarata con zucchine, ricotta di bufala, pomodoro marinato e mandorle

Ingredienti per 4 persone: 

  • 320 gr di pasta calamarata 
  • 4 zucchine scure di media grandezza
  • 200 gr di ricotta di bufala fresca
  • 2 pomodori San Marzano
  • 50 gr di parmigiano o grana grattugiato
  • 40 gr di filetti di mandorla
  • olio evo
  • sale e pepe
  • 1 spicchio di aglio
  • foglioline di menta fresca

Sbollenta i pomodori per 30 secondi, raffreddarli in acqua ghiacciata. Spella i pomodori e tagliali in piccoli quadratini. Condisci la concasse di pomodoro con olio sale, pepe olio evo, uno spicchio di aglio schiacciato. Copri con pellicola e lasciare marinare un paio di ore.

Taglia le zucchine a dischi spessi mezzo centimetro. Con un coppa pasta dal diametro inferiore premi sulle fette di zucchine in modo da ottenere delle rondelle.

Setaccia la ricotta di bufala e condisci con sale, pepe, olio evo e qualche fogliolina di mentuccia tritata.

In una padella fai tostare i filetti di mandorla fino a doratura e lascia raffreddare stendendoli su una superficie pulita.

Cuoci la pasta calamarata in acqua salata, quando mancano 8 minuti alla fine della cottura unisci le rondelle di zucchine e porta il tutto a cottura.
Nel frattempo stempera la ricotta condita con un mestolino di acqua di cottura della pasta.

Scola la calamarata di zucchine e pasta e condisci con la crema di ricotta e un filo di olio evo.

Impiatta disponendo nel piatto la calamarata, del pomodoro concassé, i filetti di mandorla tostati, qualche fogliolina di mentuccia fresca e pepe nero macinato al momento.

 

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento