Che si tratti di piatti elaborati o di semplici stuzzichini, gli antipasti sono fondamentali per aprire al meglio i tuoi menù. La loro funzione è infatti quella di deliziare gli ospiti e accompagnarli nell’attesa delle portate successive. Un buon antipasto non deve quindi saziare, ma stuzzicare l’appetito. La scelta di sapori, consistenze e ingredienti dev’essere inoltre in linea con quello che hai deciso di servire in seguito.
La straordinaria varietà della cucina italiana viene in tuo soccorso con centinaia di preparazioni per tutti i gusti. Esistono infatti antipasti freddi, antipasti caldi e quelli che vengono definiti antipasti composti, perché accostano assaggi assortiti. Gli antipasti possono inoltre essere a base di carne, pesce o verdure, per abbinarsi alla perfezione a qualsiasi portata. Questa sezione nasce per aiutarti a selezionare l’antipasto migliore per ogni occasione. Dai piatti rustici a quelli più raffinati, abbiamo raccolto per te tantissime ricette di antipasti gustosi, belli da vedere e facili da realizzare.
Consigli per trovare le migliori ricette di antipasti
Navigando tra le ricette di antipasti riunite in questa pagina potrai trovare tante idee sfiziose e veloci. Per semplificare la ricerca abbiamo deciso di suddividere i piatti in 3 macro-categorie: antipasti di carne, antipasti di pesce e antipasti vegani. In questo modo potrai concentrare la tua attenzione solo sulle preparazioni più adatte e risparmiare minuti preziosi.
Tutti gli antipasti sono tratti dal ricettario dello chef Ciro Cristian Panzella, che ti guiderà passo dopo passo nella loro preparazione. Nelle schede troverai inoltre aneddoti e curiosità sulla storia dei piatti, e tutte le dritte per raggiungere risultati eccellenti. Dalla scelta degli ingredienti, ai metodi di cottura all’impiattamento, basta seguire poche semplici istruzioni e il gioco è fatto. Chi ben comincia è a metà dell’opera, stupisci i tuoi ospiti con i nostri antipasti gourmet!
-
20 agosto 2016 -
Antipasti di carne/ Impasti lievitati/ Ricette campane/ Torte salate20 agosto 2016
Pizza chiena o canascione, rustico pasquale della tradizione campana
-
19 agosto 2016 -
19 agosto 2016 -
19 agosto 2016 -
19 agosto 2016 -
19 agosto 2016 -
Antipasti di pesce/ Ricette calabresi/ Ricette siciliane18 agosto 2016
Insalata di stocco: antipasto tipico calabrese e siciliano
-
18 agosto 2016 -
Antipasti/ Ricette calabresi/ Stuzzichini18 agosto 2016
Pitticelle di melanzane: polpettine calabresi di pane e melanzane
-
Antipasti di carne/ Prodotti abruzzesi/ Ricette abruzzesi18 agosto 2016
Tacchino alla canzanese, specialità tradizionale dell’Abruzzo
-
5 maggio 2016 -
28 aprile 2016 -
Antipasti/ Ricette calabresi/ Stuzzichini25 aprile 2016
Crispelle con acciughe, sfiziose frittelline salate calabresi
-
23 aprile 2016 -
Antipasti di carne/ Prodotti tipici piemontesi: sapori unici e senza tempo/ Ricette piemontesi22 aprile 2016
Tomini piemontesi, varietà e usi in cucina
-
Antipasti/ RIcette del Lazio/ Street food/ Stuzzichini19 aprile 2016
Supplì di riso: street food romano della tradizione
-
Antipasti/ Antipasti di pesce/ Ricette siciliane18 aprile 2016
Insalata di arance e aringhe, un piatto di terra e di mare
-
Antipasti/ Ricette Friuli-Venezia Giulia/ Secondi piatti18 aprile 2016
Frico friulano, un simbolo della cucina regionale
-
Antipasti/ Antipasti vegani/ Ricette siciliane18 aprile 2016
Insalata di arance, un piatto della tradizione contadina siciliana
-
13 aprile 2016