Chiamate in dialetto canosino “sfighiatill” o “rose”, le sfogliatelle di Canosa dei dolci tipici pugliesi e consistono in girelle di pasta farcite con mandorle tostate, marmellata, cioccolato, uvetta, cannella chiodi di garofano, bucce di limone e di arancia. Un dolce tradizionale del periodo natalizio, croccante, molto aromatico, al contrario della sfogliatelle napoletane la ricetta è più semplice e più veloce da preparare.
Le sfogliatelle di Canosa si ottengono da un’impasto profumato al vino bianco, da cui una volta stesa una sfoglia sottilissima, se ne ricavano dei rettangoli che si farciscono e si chiudono in un modo particolare (come vedremo in seguito), donando la tradizionale forma a rosa.
Ricetta sfogliatelle di Canosa
Per la pasta:
- 550 grammi di farina 00
- 60 grammi di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 50 grammi di olio di oliva
- 140 grammi di vino bianco secco
Per la farcitura:
- 400 grammi di mandorle dolci
- 300 grammi di zucchero semolato
- la polpa di una bacca di vaniglia
- un cucchiaino di cannella e chiodi di garofano in polvere
- 100 grammi di uvetta passolina fatta idratare in acqua e poi strizzata
- 100 grammi di cioccolato fondente tritato
- marmellata
- bucce grattugiate di mezzo arancio e mezzo limone non trattati
Procedimento
Lavora tutti gli ingredienti insieme per qualche secondo nell’impastatrice planetaria munita di gancio a foglia o a mano
Forma una palla, copri con pellicola e lascia riposare in frigo 1 ora. In una terrina mischia tutti gli ingredienti per la farcitura tranne la marmellata. Copri e lascia insaporire.
Dopo il riposo stendi una sfoglia di pasta molto sottile. Taglia dei rettangoli di 25 cm x 10. Spennella con pochissima acqua la superfice, posiziona nel centro un cucchiaio di farcia, un cucchiaio di marmellata e distribuisci il tutto sulla superficie lasciando un centimetro libero lungo tutto il bordo.
Arrotola per il lungo formando una specie di cannolo, poi avvolgilo a modi girella e sistema le sfogliatelle ottenute su una teglia rivestita con carta da forno.
Spennella le sfogliatelle di Canosa con poco olio di oliva e cospargi con zucchero semolato.
Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 18 minuti.






1 Commento
NICOLETTA
13 Dicembre 2021 at 15:34COME POSSO AVERE DA PARTE VOSTRA LE SFOGLIATELLE CON MANDORLE UVETTA E CANNELLA ABITO A VERONA MI FATE SAPERE