Dolci/ Ricette pugliesi

Corrucolo: dolce pugliese di Pasqua

Il corrucolo è un dolce da forno tipico pugliese che si prepara in occasione delle feste pasquali.  Il dolce si ottiene da un impasto a base di farina, zucchero, uova, olio di oliva e latte e si confeziona a forma di treccia chiusa ad anello, sul quale si pone un uovo a simboleggiare il periodo della resurrezione. Vediamo come preparare il corrucolo secondo la tradizione pugliese.

Ricetta corrucolo

Dosi per 6 persone

Per la pasta:

  • 500 grammi di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo intero + un tuorlo
  • 50 gr di olio di oliva extravergine o di burro
  • 100 gr di latte
  • mezza bustina di lievito in polvere per dolci

Per la finitura:

  • 1 uova
  • codette di zucchero colorate
  • 1 tuorlo con pari peso di latte per spennellare il dolce

Procedimento

Lavora gli ingredienti tutti insieme come una pasta frolla e forma una palla omogenea. Copri con pellicola e lascia riposare la pasta 30 minuti. Dopo il riposo dividi l’impasto in 4 parti. Da 3 ricava dei filoncini di uguale lunghezza. Intreccia i 3 cordoncini come una normale treccia. Richiudi la treccia a ciambella facendo combaciare le due estremità e fissale pizzicando la pasta.

Sulla chiusura della treccia colloca 1 uovo, fai una leggera pressione e con la pallina di pasta avanzata, ricava 2 o 3 striscioline sottili per “ingabbiare” l’uovo. Spennella la superficie del corrucolo con tuorlo e latte sbattuti e cuoci in forno a 180 gradi per 25- 30 minuti.

Potrebbe interessarti anche:

2 Commenti

  • Reply
    Max B
    9 Aprile 2017 at 16:36

    Faccio osservare che nella cucina tipica pugliese, mettere il burro al posto dell’olio extravergine di oliva (prodotto TIPICO della regione) non dovtrebbe assolutamente essere ammesso.
    Il burro non è un ingrediente tipico usato nella cucina pugliese.

    • Reply
      Ciro Cristian Panzella
      16 Novembre 2017 at 06:05

      Hai ragione Max, infatti negli ingredienti sono indicati sia l’olio di oliva che il burro…

    Lascia un commento