Le costine di maiale con peperoni all’aceto, chiamate in dialetto “spangelle r puorco co li peparuli a l’acito”, sono una specialità tradizionale della cucina campana ed in particolare di quella irpina. Questo piatto si prepara con le puntine di maiale (tracchie), i peperoni conservati sott’aceto (peparuli all’acito) e poca salsa di pomodoro. Un piatto invernale, sostanzioso e saporitissimo, le costine di maiale con peperoni sono di facile esecuzione e hanno una cottura di poco meno di 45 minuti.
Ricetta costine di maiale con peperoni all’aceto
Ingredienti per 5 persone
- 1 chilogrammo di costine di maiale (pasesano possibilmente);
- 5 pacche di peperone rosso sott’aceto;
- olio di oliva extra vergine;
- 50 grammi di salsa di pomodoro passata fine;
- sale e pepe.
Procedimento
In una padella anti aderente rosola le puntine di maiale senza aggiungere alcun grasso per qualche minuto.
Aggiungi un pizzico di sale e pepe, qualche cucchiaio di acqua e continua la cottura per una decina di minuti coprendo il tegame a metà con coperchio.
Versa la salsa di pomodoro, mescola e lascia cuocere altri 10 minuti.
Intanto sciacqua i peperoni sotto l’acqua corrente, taglia le pacche in pezzi più piccoli e fai rosolare anch’essi senza olio, giusto il tempo di per far asciugare l’acqua in eccesso.
Dopo un paio di minuti aggiungi un filo di olio di oliva e continua a rosolare ancora un minuto. Spegni il fuoco e aggiungi i peperoni alle puntine di maiale che avranno intanto cotto per 20 minuti.
Mescola e lascia cuocere la carne con i peperoni altri 5 minuti.
Spegni il fuoco e servi le costine di maiale con peperoni.






Nessun commento