La pizza ripiena salsiccia e friarielli è una torta salata rustica tipica della gastronomia napoletana. Composta da un doppio strato di pasta lievitata, la pizza ripiena viene farcita con i friarielli sbollentati e ripassati in padella con olio aglio, peperoncino e salsiccia fresca. Presenti in molte ricette campane e pugliesi (cime di rapa), i friarielli si utilizzano anche per condire la pasta, sulla pizza, in panini imbottiti o appunto come farcitura della pizza chiusa.
Ricetta pizza ripiena salsiccia e friarielli
Per la pasta
- 1 kg di farina;
- 550 gr di acqua appena tiepida;
- 10 gr di lievito di birra;
- 18 gr di sale;
- 15 gr d’olio d’oliva.
Sciogli il lievito nell’acqua ed aggiungi la farina un po’ alla volta impastando velocemente con le mani o in planetaria. Quando l’impasto si sta formando aggiungi il sale e continua a lavorarlo. Aggiungi l’olio d’oliva a filo e impasta altri 2-3 minuti. Lascia lievitare la pasta per 2 ore a temperatura ambiente tenendola sempre coperta con un canovaccio umido o con pellicola.
Per il ripieno
Lava le cime di rape e sbollentatele in acqua leggermente salata per 1 minuto. Scola e salta le cime in padella dove avrai precedentemente rosolato con un filo di olio di oliva un paio di spicchio d’aglio e un peperoncino. A parte apri la salsiccia fresca, tagliala a piccoli pezzi, e rosolala in padella per un paio di minuti, aggiungi i friarielli precedentemente ripassati e lascia insaporire qualche minuto.
Procedimento
Dividi la pasta in 2 parti, una grande il doppio rispetto l’altro. Stendi con il matterello la parte di pasta più grande e rivesti la teglia precedente unta con olio, lasciando trasbordare dai lati la pasta in eccesso. Riempi con i friarielli e la salsiccia e copri con l’altro strato di pasta. Sigilla ermeticamente i due strati di pasta pizzicandoli con pollice e indice lungo tutto il perimetro della tortiera. Pratica qualche foro di sfiato con i rebbi di una forchetta. Spennella con olio d’oliva e cuoci per 35 minuti a 180 gradi. Lascia intiepidire la pizza ripiena salsiccia e friarielli prima di toglierla dalla stampo.






Nessun commento