Ricette campane/ Secondi piatti/ Secondi piatti di carne

Polpette napoletane al sugo di pomodoro

Polpette napoletane al sugo di pomodoro

Le polpette napoletane al sugo di pomodoro sono un secondo piatto comune di tante regioni d’Italia, con ricette più o meno simili tra loro, mentre in Campania, ed in particolare nella cucina napoletana, le polpette si ottengono con un impasto di carne arricchito con uvetta passa e pinoli.  La cottura delle polpette napoletane deve essere molto lenta ed a fuoco dolcissimo, a Napoli si dice che devono “pippiàre”, cioè sobbollire dolcemente. La salsa di pomodoro, utilizzata a crudo, deve restringe insaporendosi dei grassi di cottura della carne. Il sugo così ottenuto è perfetto per condire formati di pasta vari come schiaffoni, paccheri, maccheroni, ziti spezzati e spaghetti.

Ricetta polpette napoletane

Ingredienti per 6 persone

  • 800 gr di carne macinata mista, maiale e suino (50% e 50%)
  • 2 fette di pane casereccio ammollato nel latte e strizzato
  • 2 uova medie fresche
  • un paio di cucchiai di pinoli
  • 150 gr di formaggio grattugiato
  • un paio di cucchiai di uvetta passa ammollata in acqua e strizzata
  • mezzo spicchio d’aglio
  • prezzemolo tritato,sale e pepe
  • 500 gr di pomodori pelati San Marzano
  • 500 gr di passata di pomodoro
  • foglie di basilico
  • sale e pepe

Procedimento

Per il sugo di pomodoro fai imbiondire in una casseruola con un filo di olio di oliva una cipolla affettata sottilmente. Aggiungi i pelati schiacciati e la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico. Per le polpette impasta la carne macinata con le uova, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio pestato, l’uvetta, i pinoli e le fette di pane rifilate dalla crosta e precedentemente ammollate nel latte e strizzate. Amalgama il composto e forma delle palline leggermente appiattite del peso di 100 grammi cadauna. Passale nella farina e friggile in un tegame con olio caldo un paio di minuti.

Scola le polpette ed immergile nel sugo di pomodoro quando sarà a metà cottura. Termina la cottura della polpette napoletane senza coperchio, regolando il fuoco al minimo e lascia cuocere per 25 minuti.

Servi le polpettine cospargendole con un mestolo di sugo di pomodoro.

Summary
recipe image
Recipe Name
Polpette napoletane al sugo di pomodoro
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Potrebbe interessarti anche:

1 Commento

  • Reply
    Oriana
    6 Gennaio 2023 at 12:45

    La preparazione è un po’ lunga ma il risultato è eccellente

  • Lascia un commento