Primi piatti/ RIcette del Lazio

Penne all’arrabbiata: il gusto della semplicità

Le penne all’arrabbiata sono un piatto tipico della cucina laziale, ma ormai entrato di diritto nella tradizione gastronomica italiana. L’ingrediente chiave? Ovviamente il peperoncino. Il sugo all’arrabbiata non si addice ai palati delicati, ma delizia da sempre chi ama i sapori decisi e piccanti. Semplice e gustoso, il sugo all’arrabbiata è il piatto principe degli spuntini notturni tra amici. Quando il frigo è vuoto, il tempo scarso e la fame aumenta, la domanda di rito è da sempre la stessa: “arrabbiata o aglio e olio?”. Pomodoro, aglio, cipolla, peperoncino e qualche foglia di erba aromatica sono tutto ciò di cui hai bisogno per portare in tavola una bella porzione di penne all’arrabbiata. Una ricetta davvero per tutti, ma che richiede comunque piccole attenzioni per riuscire al meglio. Il tocco finale? Una generosa spolverata di pecorino, immancabile nei migliori piatti della cucina romana.

Le penne all’arrabbiata nella cultura italiana

Citate in diverse scene cult del cinema italiano, le penne all’arrabbiata sono un vero simbolo nazionale. La grande abbuffata, Sette chili in sette giorni e Roma di Fellini sono alcuni dei film in cui compare la ricetta. Sul formato di pasta da utilizzare non ci sono dubbi, come dice anche Carlo Verdone a Pozzetto “Penne! Si chiamano penne all’arrabbiata”. Il nome deriva ovviamente dal gusto forte del peperoncino, che rischia di far arrossare il volto proprio come una brutta arrabbiatura.

Prima di scoprire la ricetta chiudiamo con una piccola curiosità. In pochi lo sanno, ma la versione delle penne all’arrabbiata accreditata dall’Accademia Italiana della Cucina non ha nulla a che vedere con la preparazione più popolare. Agli ingredienti semplici del condimento affianca infatti funghi porcini e pancetta, sostituendo l’olio extravergine con una noce di burro. Noi preferiamo il piatto classico, e ti insegniamo a realizzarlo a regola d’arte con i consigli dello chef.

Penne all'arrabbiata: la ricetta dello chef

Stampa la ricetta
Dosi per: 4 persone Tempo: 25 Min.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di salsa di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio intero schiacciato
  • Mezza cipolla piccola tritata fine
  • Un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Un pezzettino di peperoncino secco
  • Olio di oliva extra vergine
  • Foglie di basilico
  • Una manciata di formaggio grattugiato
  • Sale fino
  • 400 grammi di penne

Procedimento

1

Scalda in un tegame quattro cucchiai di olio di oliva, aggiungi lo spicchio di aglio intero schiacciato e lascialo rosolare fino a doratura.

2

Aggiungi all'olio il prezzemolo tritato, il peperoncino fresco tagliato a fettine o secco sbriciolato (la quantità dipenderà dal tasso di resistenza dei commensali).

3

Lascia insaporire l'olio, poi elimina l'aglio. Versa a questo punto la salsa di pomodoro, aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata e un pizzico di sale. Copri e lascia cuocere una ventina di minuti.

4

Quando l'acqua bolle butta la pasta, scolala al dente e versala nel sugo all'arrabbiata.

5

A fuoco spento, aggiungi una manciata di pecorino, un filo d'olio a crudo e amalgama la pasta.

6

Impiatta decorando con un ciuffetto di prezzemolo e un piccolo peperoncino rosso fresco.

Summary
recipe image
Recipe Name
Penne all'arrabbiata
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
2.51star1star1stargraygray Based on 2 Review(s)

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento