Antipasti di pesce/ Cosa cucino oggi?/ Stuzzichini

Blinis al salmone: uno stuzzichino che fa più bella la tavola

I blinis al salmone sono un’idea facile e veloce per portare in tavola gusto e un tocco di originalità. Deliziose focaccine tipiche della cucina russa, i blinis sono pronti in appena 15 minuti. Per prepararli basta miscelare latte, panna, tuorli e farina. si aggiungono poi burro fuso, un pizzico di sale e lievito. Da questa operazione di ottiene una pastella, che viene poi colata in una padella antiaderente creando dei piccoli dischetti circolari del diametro di circa 10 centimetri. Una volta pronti, i blinis sono conditi a piacere, tradizionalmente con salmone, caviale o uova di salmone. La ricetta del nostro video affianca ai blinis al salmone una semplice crema a base di formaggio Philadelphia e yogurt, che può essere sostituita a piacere con panna acida o altri formaggi freschi. Belli da vedere e sfiziosi da assaporare, i blinis al salmone possono essere proposti in qualsiasi occasione.

I blinis al salmone e il ritorno del sole

Specialità di origine russa, ma ormai diffusa e amata in ogni angolo del mondo, i blinis al salmone sono davvero alla portata di tutti. Queste morbide crespelle lievitate erano preparate solitamente verso la fine della stagione invernale. Di forma tonda e tal colore giallo intenso, i blinis ricordavano infatti il sole e celebravano il ritorno della primavera. Buonissimi in versione salata, i blinis possono essere anche accompagnati da condimenti dolci, come marmellata, crema alla nocciola o ricotta per golose merende e colazioni.

Serviti come antipasto o come portata da buffet, i blinis al salmone sono una ricetta creativa per dare una marcia in più a qualsiasi menù, soprattutto a quelli delle festività natalizie. Prova a realizzare questi simpatici stuzzichini a casa tua seguendo la nostra video ricetta!

Blinis al salmone: la ricetta dello chef

Stampa la ricetta
Dosi per: 10 persone Tempo: 15 Min

Ingredienti per 10 persone

  • 400 gr di latte
  • 200 gr di panna
  • 380 gr di farina
  • 3 tuorli
  • 80 gr di burro fuso
  • mezzo cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
  • 360 gr di philadelphia
  • 100 gr di yogurt greco
  • Erba cipollina
  • Caviale nero o rosso
  • 300 gr di salmone affumicato
  • Sale e pepe

Procedimento

1

Miscela il latte con la panna e i tuorli, poi versa la farina a pioggia mescolando prima con una frusta e poi con uno sbattitore elettrico. Aggiungi il burro fuso, il sale e il lievito in polvere e mescola la pastella.

2

Scalda una padella antiaderente e, con un cucchiaio, cola dei piccoli dischetti che farai cuocere un minuto per lato. Procedi con la cottura di tutti i blinis.

3

Prepara la crema mescolando il formaggio philadelphia con lo yogurt greco, l'erba cipollina tritata finemente, il succo di limone, un pizzico di sale e di pepe.

4

Mescola la crema e, utilizzando una sacca da pasticceria con bocchetta media rigata, forma dei piccoli ciuffetti su ogni blinis.

5

Taglia per il lungo le fettine di salmone (come mostrato nel video) e forma delle piccole roselline.

6

Adagia le roselline di salmone su ogni blinis e decora con caviale nero e ciuffetti di erba cipollina.

Note

A piacere decora i blinis con caviale vero e rosso e ciuffetti di finocchietto selvatico.

Summary
recipe image
Recipe Name
Blinis al salmone
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
4.51star1star1star1star1star Based on 5 Review(s)

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento