I prodotti tipici friulani riassumono i contrasti e le contaminazioni che rendono unica la regione. Terra di confine e di incontro, il Friuli Venezia Giulia accosta a elementi della cucina italiana influenze della gastronomia dell’est e del nord Europa e, grazie a un territorio vasto ed estremamente vario, offre moltissime specialità locali. I confini regionali spaziano dai monti al mare, per questo il ricettario friulano affianca alle classiche preparazioni di terra anche ottimi piatti marinari.
I prodotti tipici friulani più noti sono senz’altro legati ai comparti trainanti dell’economia regionale: il settore vinicolo e il distretto del Prosciutto di San Daniele. Con una DOCG, tre IGT e ben nove DOC, i vini friulani sono protagonisti assoluti del panorama enologico nazionale. I vitigni regionali sono soprattutto a bacca bianca (chardonnay, sauvignon malvasia istriana, tocai, ribolla gialla…), ma non mancano vitigni a bacca nera di spicco, come il refosco dal peduncolo rosso.
Conosciuto ed esportato in tutto il mondo, il Prosciutto di San Daniele a marchio DOP non ha bisogno di presentazioni. La sua lavorazione, rigidamente disciplinata, avviene esclusivamente nel comune di San Daniele in Friuli, in provincia di Udine. Il microclima della zona, a cavallo tra l’aria fredda montana e la più mite brezza marina, è infatti perfetto assicurare al prosciutto la stagionatura ideale.
Non solo vini e San Daniele, gli altri prodotti tipici friulani
Vini e San Daniele non esauriscono la ricca offerta di prodotti tipici friulani. La tradizione salumiera locale vanta infatti insaccati pregiati, come il salame e il prosciutto d’oca PAT. Il latte fresco delle aree prealpine è invece il principale protagonista della storia casearia del Friuli, culla di prodotti famosissimi, come il Montasio e i formaggi della Carnia. Tra le eccellenze ortofrutticole del Friuli spiccano le mele del Friuli DOP, il radicchio e gli asparagi, sia verdi che bianchi.
Vuoi saperne di più sui sapori e i profumi caratteristiche del Friuli Venezia Giulia? Nelle schede dei prodotti tipici friulani trovi tante curiosità sulla loro storia, i consigli e le migliori ricette per valorizzarli in cucina.
Qui trovi il 👉 PDF 👈 con l’elenco di tutti i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia.
-
Enogastronomia/ Prodotti tipici friulani: le eccellenze regionali/ Prodotti tipici italiani/ Vini21 Giugno 2016
-
Enogastronomia/ Prodotti tipici friulani: le eccellenze regionali/ Prodotti tipici italiani/ Vini21 Giugno 2016
Ribolla gialla, antico vitigno friulano
-
Enogastronomia/ Prodotti tipici friulani: le eccellenze regionali/ Prodotti tipici italiani/ Vini20 Giugno 2016
Refosco dal peduncolo rosso, vino rosso intenso friulano
-
Enogastronomia/ Prodotti tipici friulani: le eccellenze regionali/ Prodotti tipici italiani/ Vini20 Giugno 2016
Ramandolo, prezioso passito friulano
-
Enogastronomia/ Prodotti tipici friulani: le eccellenze regionali/ Prodotti tipici italiani/ Vini20 Giugno 2016
Malvasia istriana, dalla Grecia al Friuli
-
Contorni/ Prodotti tipici friulani: le eccellenze regionali/ Ricette Friuli-Venezia Giulia16 Aprile 2016
Brovada friulana: un contorno ricco di storia