Prodotti siciliani

Nella cucina e nei prodotti tipici siciliani ritroviamo le contaminazioni e le influenze che hanno plasmato la cultura regionale. Tracce spagnole, arabe, romane si uniscono in un mix unico che riassume tutti i sapori caratteristici del Mediterraneo. In questa sezione andiamo alla scoperta delle eccellenze del territorio, attraverso gli elenchi completi dei prodotti tipici siciliani a marchio DOP, IGP, PAT e Presidio Slow Food. Nelle schede descrittive delle bontà regionali scopriamo invece la storia, le curiosità e i metodi di lavorazione che mantengono vive tradizioni antiche.

Il sole siciliano e i metodi di coltivazione messi a punto dalle popolazioni locali sono all’origine di prodotti ortofrutticoli noti in tutto il mondo, come i pomodori di Pachino e le succose arance di Sicilia. Il pistacchio di Bronte DOP, detto anche “oro verde di Sicilia”, è un ingrediente irrinunciabile per portare in tavola moltissimi piatti regionali, come i deliziosi cannoli siciliani. Lo stesso vale per i capperi di Pantelleria, insostituibili per ricreare in cucina i sapori e i profumi dell’isola. I prodotti tipici siciliani più noti sono facilmente reperibili in ogni zona d’Italia, utilizzali per portare in tavola le ricette regionali proposte dallo chef!

Prodotti tipici siciliani: le eccellenze del settore vinicolo e olivicolo

Il territorio siciliano è vasto ed estremamente vario, qualità che rendono speciale anche la produzione vinicola locale. Tra i prodotti tipici siciliani troviamo quindi ottimi vini, frutto di tecniche di vinificazione che risalgono all’epoca dei Fenici e alla colonizzazione greca. Grazie all’impegno di aziende prestigiose e attente alle peculiarità locali, i vini realizzati con i vitigni autoctoni siciliani, come il Nero d’Avola e il Frappato, sono oggi apprezzati ed esportati in tutto il mondo.

La Sicilia è la regione italiana che vanta più DOP dell’olio, ben sei: Monte Etna, Monti Ebei, Valdemone, Val di Mazara, Valle del Belice e Valli Trapanesi. Il comparto olivicolo offre oli equilibrati, fruttati e aromatici, capaci di esaltare e impreziosire tutte le specialità del ricettario regionale.

Sfoglia le schede dei prodotti tipici siciliani, e scopri i segreti e i consigli dello chef per valorizzarli in cucina.

Prodotti tipici siciliani con marchio DOP, IGP, PAT e Presidio Slow Food

Bevande analcoliche, distillati e liquori 

Acquavite di vino di Sicilia PAT
Amarena PAT
Liquore fuoco dell’Etna PAT

Carni, frattaglie fresche e preparazioni

Gelatina di maiale, a liatina PAT
Salame Sant’Angelo di Brolo IGP
Salsiccia Pasquarola PAT
Sausizza secca e affumicata, salsiccia siciliana di maiale fresca PAT
Sausizzuni, salsiccione PAT

Condimenti 

Elioconcentrato, astrattu, strattu PTA
Sale marino naturale di Trapani e Paceco PTA

Formaggi

Ainuzzi PAT
Belicino PAT
Caci figurati, innuzzii, murriti, cavadduzzi, palummeddi PAT
Caciocavallo cofanaro, formaggio cofanetto PAT
Caciotta degli Elimi PAT
Canistratu vacchinu, Canestrato vacchino PAT
Cascavallu, Caciocavallo palermitano PAT
Cosacavaddu Ibleo, caciocavallo ragusano PAT
Ericino PAT
Formaggio di capra Padduni PAT
Formaggio di capra siciliano, formaggiu ri capra PAT
Formaggio di Santo Stefano di Quisquina PAT
Maiorchino di Novara di Sicilia PAT e Presìdio Slow Food
Maiorchino di Sicilia PAT:  Presidio Slow Food
Mozzarella di Giardinello PAT
Pecorino rosso PAT
Pecorino Siciliano DOP
Piacentinu Ennese DOP
Piddiato PAT
Provola dei Monti Sicani, caciotta dei Monti Sicani PAT
Provola dei Nebrodi PAT
Provola delle Madonie PAT e Presidio Slow Food
Provola Siciliana PAT
Ragusano DOP
Vastedda della Valle del Belice DOP
Vastedda palermitana PAT

Grassi vegetali e di origine animale: olio e burro 

Olio extravergine di oliva di Giardinello PAT
Olio extravergine di Oliva colli Ennesi DOP
Olio extravergine di Oliva colli Nisseni DOP
Olio extravergine di Oliva Monte Etna DOP
Olio extravergine di Oliva Monti Iblei DOP
Olio extravergine di Oliva Val del Belice DOP
Olio extravergine di Oliva Val di Mazara DOP
Olio extravergine di Oliva Valdemone DOP
Olio extravergine di Oliva Valli Trapanesi DOP

Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Aglio rosso di Nubia, Aglio di Paceco, Aglio di Trapani  PAT e Presidio Slow Food
Albicocco di Scillato PAT e Presidio Slow Food
Alloro, addauru PAT
Anguria zuccherino di Siracusa, anguria Mulini ri acqua PAT
Arancia di Ribera DOP
Arancia rossa di Sicilia IGP
Arancio biondo di Scillato PAT
Bastarduna di Calatafimi PAT
Cappero di Pantelleria IGP
Carciofo spinoso di Menfi PAT e Presidio Slow Food
Carota novella di Ispica IGP
Cavolo Broccolo palermitano, sparacello palermitano PAT
Cavolo rapa di Acireale, trunzu di aci PAT e Presidio Slow Food
Cece Principe PAT
Ciliegia dell’Etna DOP
Ciliegia Mastrantoni, Cirasa Mastrantoni PAT
Cipolla di Giaratana PAT e Presidio Slow Food
Cotognata di Villarosa, a cutugnata PAT:
Fagiolo di Polizzi, Fasola a Badda PAT e Presidio Slow Food
Fava larga di Leonforte PAT e Presidio Slow Food
Fichi secchi di Nissoria PAT
Ficodindia dell’Etna DOP
Ficodindia di San Cono DOP
Fragola e fragolina di Maletto PAT
Fragolina di Ribera, fragolina di Sciacca PAT e Presidi Slow Food
Kaki di Misilmeri PAT
Lenticchia di Ustica PAT e Presidio Slow Food
Lenticchia di Villalba PAT e Presidio Slow Food
Limone di Siracura IGP
Limone in seccagno di Pettineo PAT
Limone Interdonato IGP
Limone verdello PAT
Mandarino tardino di Ciaculli PAT
Mandorla di Avola PAT
Marmellata di arance di Sicilia PAT
Marmellata di pere Spinelli, pira spinieddi PAT
Mele Cola, Puma cola PAT
Mele gelate cola dell’Etna, gilati cola PAT
Melone giallo di Paceco, Melone d’inverno di Paceco PAT e Presidio Slow Food
Mostarda di fichidindia  di Militello Val di Catania PAT
Mustardi essiccati, Mostarda essiccata PAT
Nocciole dei Nebrodi PAT
Noci di Motta, Nuci da Motta PAT
Oliva Nebba PAT
Oliva nera passulunara, Oliva nea passuluni, Aliva acciurata, aliva cunzata PAT
Ovaletto di Calatafimi PAT
Patata novella di Messina PAT
Patata novella di Siracusa, patata primaticcia PAT
Pere Butirra d’estate, pira mputiri PAT
Pere Spinelli, pira spineddi PAT
Pere Ucciardona, pira ucciarduna PAT
Pere virgolosa, pira virgulusi PAT
Pistacchio verde di Bronte DOP
Pomodoro di Pachino IGP
Pomodoro Faino di Licata, pomodoro buttiglieddu PAT
Pomodoro seccagno, pizzutello di Paceco PAT
Susini Sanacore, u prunu ri murriali PAT
Uva da tavola di Canicatti IGP

Paste fresche e prodotti di panetteria, biscotteria, pasticceria e confetteria

A pagniuccata, pignoccata PAT
Amaretti di Castellana Sicula PAT
Biancomangiare alla siciliana PAT
Biscotti a S di Gratteri PAT
Biscotti al latte dell’area Iblea PAT
Biscotti duri di Calascibetta, viscuttu duru PAT.
Braccialette di Nicosia PAT
Buccellato di Aidone PAT
Buccunettu di Sant’Angelo di Brolo, Bocconetto di Sant’Angelo di Brolo PAT
Cannillieri di Villarosa PAT
Cannolo alla ricotta, cannolo siciliano PAT
Cassata siciliana, cassata PAT
Cassateddi di Calatafimi PAT
Cassateddi PAT
Cassatella di Agira, Cassatedda di Agira PAT
Ciambella di San Cataldo PAT
Ciascuna o mucatuli PAT
Cioccolato modicano o carcao PAT
Colombe pasquali: i palummeddi o pastifuorti PAT
Cosi di Ficu, Cosi Duci PAT
Cuccia alla siciliana PAT
Cucciddati di Calatafimi PAT
Cucuzzata PAT
Cuddrireddra di Delia PAT e Presidio Slow Food
Cuddureddi di San Giovanni Gemini PAT
Cuffiteddi di Calascibeta,  Cuffitelle PAT
Facciuni di san Chiara, Torta di san Chiara PAT
Frutti di Martorana PAT
Gadduzzi di Aidone PAT
Gelo di melone, gelu di muluni,  gelo d’anguria PAT
Giuggiolena o Cubbiata PAT
Granita di gelsi neri PAT
Granita di mandorle PAT
Mastazzoli di Poggioreale PAT
Nfasciatieddi di Agira PAT
Nfasciatieddi di Troina PAT
Nfigghiulata PAT
Nucàtuli PAT
Ossa di morto, Ossa ri muortu,  Ossa di mortu PAT
Pagnotta alla disgraziata PAT
Pane a lievitazione naturale di Castellana Sicula, pani di casa, Pani cu crescenti PAT
Pane di Monreale, u pani ri murriali PAT
Pane votivo, a cuddura di San Paulu PAT
Papareddi, paparelle PAT
Pasta all’antica di Montelepre, pasta alla crema di latte di Montelepre PAT
Pasta di mandorle di Aidone PAT
Pasta di mandorle per dolci, Pasta reale di Erice PAT
Pasta di nocciola di Sant’Alfio PAT
Petrafennula  PAT
Pignolata di Messina PAT
Pizzarruna PAT
Pupi cu l’ova PAT
Salame turco, salame turcu PAT
Scacciata PAT
Scursunera PAT
Sfingi di San Giuseppe PAT
Sfoglio, sfuogghio polizzano PAT
Testa di turco, testi di tùrcu PAT
Torrone di Caltanissetta, turruni PAT
Vastedda cu sammucu,  Vastedda nfigghiulata PAT
Vastedda fritta di Gratteri PAT
Viscotta cà liffia o mazziati, biscotti glassati PAT
Viscotta di Natali di Barrafranca, Biscotti di Natale PAT
Viscotta udduti, biscotti bolliti PAT
Viscottu ri Murriali, Biscotto di Monreale  PAT
Vucciddati di mandorle PAT

Preparazione di pesci, molluschi, crostacei e tecniche di allevamento

Bottarga, Uovo di Tonno, Uovo di tonno di capo san vito, uovo di tonno santovitaro PAT
Menola Salata, Menole Salate, Ritùnnu Salàtu, Ritùnni Salàti PAT
Tonno di Tonnara PAT
Vaccareddi di Nissoria PAT

Prodotti di origine animale (miele, prodotti caseari di vario tipo)

Miele della provincia di Agrigento PAT
Miele delle Egadi PAT
Miele delle Madonie PAT
Miele di Acacia, di timo, di carrubo PAT
Miele di agrumi PAT
Miele di cardo PAT
Miele di Trapani PAT
Miele eucalyptus PAT
Miele Ibleo PAT
Miele millefiori PAT
Ricotta iblea PAT
Ricotta infornata  di Messina PAT

Gastronomia 

Arancini di riso alla siciliana PAT
Badduzzi di risu cu brudu o Ganeffe di risu PAT
Busiati col pesto trapanese PAT
Caciu all’argintèra PAT
Caponata di melenzane alla siciliana PAT
Cardi in pastella alla palermitana PAT
Cavate pasta fresca asciugata di Aidone PAT
Focaccia al sambuco di Troina PAT
Frascatula PAT
Iris palermitano PAT
Maccarruna tipici ennisi PAT
Maccu di grano PAT
Malateddi PAT
Panelle PAT
Pani cuttu, pane cotto di Enna PAT
Parmigiana di melanzane alla siciliana PAT
Pasta chi sardi PAT
Sarde a beccaficu PAT
Stigghiola PAT
Vinu cotto e mustazzoli PAT
Zuzzu PAT

Vini 

DOCG

Cerasuolo di Vittoria DOCG
Vini DOC a Denominazione di Origine Controllata della Sicilia:
Alcamo DOC
Contea di Sclafani DOC
Contea di Sclafani dolce Doc
Contessa Entellina DOC
Delia Nivolelli Doc
Eloro DOC
Erice DOC
Etna DOC
Faro DOC
Malvasia delle Lipari DOC
Mamertino di Milazzo o Mamertino DOC
Marsala DOC oppure Vino Marsala DOC oppure Vino di Marsala DOC
Menfi DOC
Monreale DOC
Pantelleria DOC
Noto DOC
Riesi DOC
Salaparuta DOC.
Sambuca di Sicilia DOC
Sciacca DOC
Siracusa DOC
Vittoria DOC

IGT

Camarro IGT
Colli Ericini
Fontanarossa di Cerda IGT
Salemi IGT
Salina IGT
Sicilia IGT
Valle Belice IGT