Prodotti tipici lombardi: i sapori della tradizione

I prodotti tipici lombardi sono davvero molti, merito soprattutto dell’estensione territoriale della regione e della sua varietà paesaggistica. Anche se lo sviluppo industriale degli ultimi secoli può avere offuscato la sua vocazione agricola e pastorale, la Lombardia resta una terra ricca di storia ed eccellenze gastronomiche di prima qualità. Non a caso parliamo di una delle regioni italiane con più riconoscimenti ufficiali: ben 14 prodotti DOP e 8 IGP, ai quali si aggiungono oltre 200 prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) e numerosi vini DOCG e DOC.

Tra i prodotti tipici lombardi DOP troviamo capolavori caseari noti in tutto il mondo, ad esempio il Gorgonzola e il Provolone Valpadana, ma anche chicche tutte da scoprire, come il Bitto della Valtellina e lo Strachitunt, un antico formaggio erborinato del bergamasco. Anche la produzione salumiera non tradisce le aspettative, con prelibatezze come il Salame di Varzi DOP, quello morbidissimo della Brianza e le preparazioni a base d’oca della provincia di Pavia.

Vini e altri prodotti tipici lombardi

La viticoltura in Lombardia risale addirittura al neolitico e produce ancora oggi ottimi vini. Le regioni vinicole sono tante e diverse, caratteristiche che contribuiscono ad aumentare la varietà dell’offerta regionale. I fiori all’occhiello dell’enologia lombarda nascono nelle 5 zone DOCG: Franciacorta, Oltrepò Pavese Metodo Classico, Scanzo, Sforzato di Valtellina e Valtellina Superiore.

Dalla lavorazione di frutta, zucchero e senape si ottengono infine contorni assolutamente originali, come la mostarda di Cremona PAT, nata nei monasteri nel corso del 1600 per conservare le scorte in inverno e salvarle dallo spreco.

Se stai cercando storie, aneddoti e curiosità sui prodotti tipici lombardi le nostre schede di approfondimento sono quello che fa per te. Sfogliale per conoscere i vecchi sapori della cucina lombarda e le ricette regionali proposte dallo chef.

Nel  👉 PDF 👈  trovi l’elenco con tutti i prodotti tipici lombardi .