Enogastronomia/ Prodotti abruzzesi

Micischia, il cibo dei pastori abruzzesi

Micischia

Prodotto tipico abruzzese strettamente legato alla tradizione della pastorizia, la micischia è una preparazione originaria dei paesi di montagna. Piatto a base di carne di pecora (o capra), dal sapore forte e intenso, la micischia era il pasto dei pastori, una ricetta semplice da realizzare all’aperto, nei pascoli, durante la transumanza.

Secondo i dettami dei pastori abruzzesi, la base di partenza è la carne di una pecora non troppo giovane né troppo grassa, preferibilmente il taglio dalla spalla in giù in un unico pezzo. La carne, rigorosamente disossata, viene poi condita con sale, pepe e aromi vari e lasciata ad essiccare vicino al fuoco. Per aiutare questo processo, la carne è posta su rami di albero e canne, utili a tenerla alla giusta distanza dalla fiamma. La micischia non deve infatti rosolarsi ma assorbire lentamente i fumi, così da assumere il suo caratteristico gusto affumicato. Una volta terminata la fase di essiccazione, la carne è pronta per essere consumata o conservata.

Micischia e transumanza, una tradizione in declino

La micischia ha un sapore particolarmente deciso e poco adatto ai palati delicati, ma offre proprietà nutrizionali invidiabili. La carne di pecora, così trattata, ha infatti un elevato tasso proteico e una scarsissima quantità di grassi. La procedura di essiccazione ideata dai pastori abruzzesi, oltre a tenere lontani gli insetti durante la cottura, offre l’enorme vantaggio di estendere il ciclo di vita della carne, aumentandone la conservabilità e riducendo di fatto gli sprechi.

A partire dalla fine degli anni ’60, l’abbandono della transumanza in Abruzzo, e nel resto d’Italia, ha reso la micischia una preparazione ormai rara e sempre meno diffusa. Fatta eccezione per qualche piccolo paesino di montagna, che custodisce gelosamente il suo passato rinnovando la tradizione di questo prodotto abruzzese, figlio di un tempo ormai lontano, è purtroppo caduto in disuso.

Vai all’elenco dei prodotti tipici abruzzesi o al ricettario della cucina regionale.

Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
5 based on 1 votes
Brand Name
Micischia, il cibo dei pastori abruzzesi
Product Name
Micischia

Potrebbe interessarti anche:

3 Commenti

  • Reply
    MASSIMO
    14 Marzo 2018 at 18:28

    dove posso acquistare la MICISCHIA?

  • Reply
    Elio Bitritto
    3 Marzo 2023 at 12:48

    .A Rignano garganico se ne trova su ordinazione. oltre che di pecora e capra la si prepara anche con carne di maiale e di cavallo.

  • Lascia un commento