Enogastronomia/ Olio di Oliva/ Prodotti campani/ Prodotti tipici italiani

Olio extravergine di oliva terre aurunche

Olio terre Aurunche

L’ olio extravergine di oliva Terre Aurunche è un prodotto tipico della Campania tutelato dal marchio DOP e originario della zona settentrionale della provincia di Caserta, attorno al vulcano spento di Roccamorfina. I comuni interessati dalla DOP sono Caianello, Carinola, Cellole, Conca della Campania, Falciano del Massico, Francolise, Galluccio, Marzano Appio, Mignano Monte Lungo, Mondragone, Rocca D’Evandro, Roccamonfina, San Pietro, Sessa Aurunca, Sparani e, Teano e Tora e Piccilli.

I terreni destinati all’olivicoltura sono occupati prevalentemente da pozzolane, sabbie e pomici, che offrono microelementi preziosi per la qualità dell’olio. Gli uliveti coprono in quest’area circa 6.000 ettari e garantiscono 18.000 quintali di olio l’anno, circa il 70% della produzione provinciale. L’ olio Terre Aurunche nasce soprattutto da olive Sessana. Dette anche Cicinella, Licinia, Olivastro, Olivo da Olio o Sassanella, le olive Sessana prendono il loro nome dal comune di Sessa Aurunca e costituiscono almeno per il 70% dell’olio. Le varietà Corniola, Itrana e Tonacella sono invece ammesse fino al 30%.

Caratteristiche dell’olio extravergine di oliva terre aurunche

L’ulivo è stato protagonista dell’economia di questa zona fin dall’epoca romana, offrendo sempre un prodotto di eccezionale qualità. Grazie all’azione combinata di clima mite e terreni vulcanici l’olio extravergine di oliva Terre Aurunche è armonico, ricco di polifenoli e con un tasso di acidità sempre sotto lo 0,60%. Il colore è variabile, dal giallo paglierino al verde acceso, e la consistenza è morbida e vellutata. L’assaggio rivela un giusto mix di note amare e piccanti, mentre il profumo fruttato ricorda carciofi e mandorle fresche.

Versatile ed equilibrato, l’ olio Terre Aurunche DOP è un ingrediente ideale per tutti gli utilizzi, sia in cottura che a crudo. Perfetto per dare corpo a piatti delicati e leggeri, come zuppe e vellutate di verdure, questo prodotto tipico campano è in grado di esaltare anche le preparazioni più complesse e saporite della cucina regionale, come cosciotto di agnello Laticauda, una razza ovina autoctona della Campania allevata nelle province di Caserta, Avellino e Benevento.

Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
5 based on 1 votes
Brand Name
Olio extravergine di oliva terre aurunche
Product Name
Olio extravergine di oliva terre aurunche

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento