Mandorle pralinate, come prepararle a casa

Le mandorle pralinate sono una preparazione di base della pasticceria tradizionale. La pralinatura è una tecnica che si utilizza per glassare di zucchero frutta secca come mandorle, nocciole, arachidi e noci. Per realizzare le mandorle pralinate a casa, occorre prima di tutto scaldare le mandorle, in modo da asciugarle togliendo una buona parte di umidità contenuta al loro interno, poi farle raffreddare e per ultimo caramellare in zucchero cotto ad una temperatura precisa. Il colore ed il sapore delle mandorle pralinate si può regolare in base al tempo di cottura.

Consumate sotto forma di snack, oppure per farcire prodotti di pasticceria fresca come pasticcini e torte, le mandorle pralinate sono facili da preparare e si conservano per alcuni giorni in luogo fresco e asciutto.

Ricetta mandorle pralinate

Raccomando massima attenzione a chi intende preparare la ricetta a casa, in quanto lo zucchero cotto è pericoloso da maneggiare, a contatto con la pelle provoca gravi ustioni!

Ingredienti

  • 200 grammi di mandorle sgusciate senza pelle;
  • 100 grammi di zucchero;
  • 200 grammi di acqua;
  • 20 grammi di olio di mandorle o burro di cacao.

Procedimento

In un pentolino di rame versa l’acqua, poi lo zucchero e regola la fiamma al minimo. Porta a 119 gradi, intanto scalda le mandorle al microonde un paio di minuti o in forno a 170 gradi per 7-8 minuti.

Quando lo zuccherò avrà raggiunto la temperatura indicata, incorpora le mandorle calde e mescola. Continuate a cuocere mescolando in continuo, dopo un minuto circa, lo zucchero incomincerà a granire o sabbiare, formando una crosticina bianca.

Cuoci ancora un minuto, spegni e aggiungi l’olio, mescola e versa le mandorle pralinate su una teglia rivestita con carta da forno e lasciale raffreddare completamente prima di consumarle.

Info autore
Ciro Cristian Panzella