Enogastronomia/ Prodotti abruzzesi/ Prodotti tipici italiani

Pecorino di Farindola, il formaggio abruzzese delle donne

Pecorino di Farindola

Il pecorino di Farindola è un formaggio tipico abruzzese dalla storia antica. L’area di lavorazione è limitata a 9 comuni sul versante pescarese del Gran Sasso, 6 in provincia di Pescara e 3 in provincia di Teramo. La produzione avviene tutto l’anno, e prevede una stagionatura minima di 3 mesi. Al pecorino di Farindola è legata una tradizione consolidata. Dietro ogni forma si nasconde un lavoro assiduo. Questa eccellenza del territorio è infatti frutto di giornate ritmate dalla necessità di accudire il bestiame, e di lavorare il latte della mungitura alle prime luci dell’alba. Tutelato dal marchio PAT, il pecorino di Farindola è un vero gioiello dell’arte casearia abruzzese. Assieme ad altre eccellenze locali, come l’olio di oliva applicato sulle forme in fase di maturazione, è un simbolo della gastronomia locale e una prelibatezza tutta da scoprire.

Caratteristiche e storia del pecorino di Farindola

Il pecorino di Farindola è uno dei pochissimi formaggi al mondo che prevede l’utilizzo del caglio di maiale. Ingrediente antichissimo, di origine romana, il caglio suino conferisce al formaggio caratteristiche organolettiche uniche e un sapore inconfondibile. Grazie al caglio, e ai particolari metodi produzione, ha una pasta gialla che resta umida anche nelle versioni molto stagionate. Il risultato è un formaggio dall’aroma lievemente muschiato, molto pastoso, equilibrato e saporito.

Secondo la consuetudine abruzzese, la lavorazione del pecorino di Farindola è sempre stata un’attività prevalentemente femminile. Spettava infatti alle donne, mentre i maschi si dedicavano alla transumanza, occuparsi della produzione del formaggio. Ancora oggi ogni forma riporta sull’etichetta il nome della donna che lo ha realizzato, secondo le antiche tecniche tramandate di madre in figlia.                  Ti affascina la storia del pecorino di Farindola? Scopri anche i nostri approfondimenti dedicati ai prodotti tipici abruzzesi e le schede dei migliori formaggi italiani!

Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
4 based on 26 votes
Brand Name
Pecorino di farindola
Product Name
Pecorino di Farindola, il formaggio abruzzese delle donne

Potrebbe interessarti anche:

4 Commenti

  • Reply
    Michael Disano
    17 Maggio 2020 at 11:33

    I love Abruzzi food, specially when I come to visit my uncle in Pescara.

  • Reply
    Richard Gronvius
    9 Novembre 2021 at 12:57

    Dove poso ordinare Pecorino di Farindola

  • Reply
    Luciano
    22 Novembre 2022 at 14:55

    Mi interessa gli spiedini e il pecorino

  • Reply
    Camillo Bellorofonte
    23 Novembre 2022 at 12:48

    Interessante, amo e apprezzo i nostri formaggi. Avete un rappresentante all’ Estero precisamente a NEW YORK o spedite direttamente alcliente.

  • Lascia un commento