La pasta alla pecorara è un primo piatto tipico della cucina abruzzese composto da anellini di pasta fresca all’uovo, conditi con un sugo di verdure e ricotta di pecora. Da un impasto a base di farina tipo “0” mista a semola e uova, si ricava uno sfoglia spessa 4-5 millimetri, da cui si ottengono strisce di pasta lunghe 8-10 centimetri e larghe pochi millimetri. Si chiudono a cerchietto formando così piccole “ciambelline” di pasta.
Il sugo della pasta alla pecorara si prepara molto velocemente. Dopo aver tagliato le verdure a dadini (zucchine, peperoni e melanzane), si fanno soffriggere, si portano a cottura e si aggiunge della salsa di pomodoro cotta a parte. Con questo sugo si condiscono gli anellini di pasta e si completa il piatto cospargendo fiocchetti di ricotta di pecora fresca.
Ricetta pasta alla pecorara
Ingredienti per 4 persone
Per gli anellini di pasta fresca
- 225 grammi di farina 0
- 75 grammi di semola
- 2 uova intere + un tuorlo
- 20 grammi di olio di oliva
Mescola a secco le farine ed impastale con le uova precedentemente sbattute a parte. Forma una palla, copri con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
Dopo il riposo, stendi una sfoglia di pasta ad uno spessore di 4 millimetri circa. Ricava delle strisce sottili 3-4 millimetri e lunghe 6-7 centimetri circa. Richiudi attorcigliando la pasta intorno al dito indice e forma gli anellini premendo le estremità con il pollice. In alternativa, dopo aver steso la sfoglia, ricava con un disco tagliapasta dal diametro di 5 cm tanti dischi di pasta. Con un tagliapasta da 4 cm coppa la pasta nel centro, ricavando così dei perfetti anellini. Disponi i cerchietti di pasta su una teglia cosparsa con una spolverata di semola.
Per il sugo alla pecorara
- 1 melanzana grande
- 2 zucchine
- 1 peperone
- 1 spicchio di aglio
- mezza cipolla tritata
- 200 grammi di ricotta di pecora
- 250 grammi di salsa di pomodoro cotta a parte
- basilico
- sale
Taglia a dadini zucchine, melanzane e peperoni. Fai scaldare un tegame con 5 cucchiai di olio di oliva e uno spicchio di aglio schiacciato. Rosola l’aglio e quando sarà dorato eliminalo, versa le verdure, aggiungi un pizzico di sale, qualche foglia di basilico sminuzzata, mescola e lascia cuocere 10 minuti.
Aggiungi la salsa di pomodoro e porta a bollore per altri 5 minuti. Verifica la cottura delle verdure, nel caso lascia cuocere ancora un paio di minuti.
Lessa gli anellini di pasta in acqua leggermente salata, scola e condisci la pasta nel sugo di verdure. Servi la pasta alla pecorara cospargendo ogni piatto con fiocchetti di ricotta di pecora fresca.






Nessun commento