Dolci/ Ricette campane/ Ricette torte

Torta caprese, bontà alle mandorle dalla Campania

Torta caprese

La torta caprese è un dolce tipico della Campania che ha progressivamente conquistato appassionati in tutta Italia. Il suo sapore inconfondibile, nato dalla sapiente unione di cioccolato e mandorle, è ormai considerato un classico della pasticceria nazionale. Una buona torta caprese, secondo la tradizione, deve essere bassa, umida al centro e croccante all’esterno. La sua preparazione ha infatti una particolarità rispetto ad altri dolci: non prevede tra gli ingredienti né lievito né farina. Queste caratteristiche, oltre a renderla semplicissima e rapida da realizzare, fanno della torta caprese un’idea vincente per i celiaci o per chi non tollera i prodotti da forno lievitati.

La nascita della torta caprese, un errore leggendario

Secondo la leggenda all’origine della torta caprese c’è un errore. Siamo in Campania, nella splendida isola di Carpi, e corre l’anno 1920. Carmine Fiore è un giovane cuoco alle prese con una sfida davvero delicata: sta preparando nel suo laboratorio un dolce alle mandorle per dei clienti un po’ sopra le righe. La torta è stata infatti commissionata da tre mafiosi, in viaggio sull’isola per acquistare una partita di ghette per conto di Al Capone. Carmine Fiore, forse per la paura di sbagliare, finisce per commettere un errore clamoroso e irrimediabile: dimentica di aggiungere la farina all’impasto. La torta è in forno ed è tardi per cercare un rimedio, non resta che attendere il risultato e pregare. Le preghiere forse funzionano, perché la torta è davvero una bontà, morbida all’interno, profumata di mandorle e con una crosta croccante al sapore di cioccolato.

I clienti sono estasiati e chiedono addirittura la ricetta. Per Carmine Fiore è un successo, e anche per la cucina regionale Campana, che aggiunge così alle sue specialità la torta caprese, un dolce destinato a entrare nella tradizione.

Vuoi preparare anche tu una semplice e gustosissima torta caprese? Segui le istruzioni della ricetta e delizia il palato dei tuoi ospiti con un grande classico della pasticceria campana.

Torta caprese

Stampa la ricetta
Dosi per: 8 persone Tempo: 30 min

Ingredienti per 8 persone

  • 150 gr di mandorle pelate
  • 150 gr cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 100 gr di burro
  • 130 gr di zucchero
  • Cacao in polvere o zucchero a velo per decorare.

Procedimento

1

Fai tostare le mandorle in forno a 200 per 10 minuti.

2

Quando si saranno raffreddate macinale per mezzo di un frullatore aggiungendo un cucchiaio di zucchero preso dal totale.

3

Trita il cioccolato e fallo sciogliere insieme al burro a bagno maria. Versa il composto in una ciotola e lascia intiepidire.

4

Intanto separa i tuorli dagli albumi, riponendoli in 2 ciotole capienti separate.

5

Aggiungi metà zucchero negli albumi e montali a neve ferma.

6

Versa il restante zucchero nei tuorli e mescola con frullatore.

7

Versa il cioccolato fuso negli tuorli schiumati, aggiungi le mandorle tritate e mescola il tutto delicatamente.

8

A questo punto unisci gli albumi montati amalgamando sempre molto delicatamente in senso rotatorio possibilmente con una spatola di gomma.

9

Versa il composto in una tortiera diametro 20-22 cm a cerniera e cuoci in forno preriscaldato a 180 per 30 minuti in modalità statica.

10

Lascia raffreddare la torta caprese, sistemala su un piatto da portata e cospargi il cacao o lo zucchero a velo.

Note

A piacere prima di versare il composto nella tortiera, cospargi il fondo con filetti di mandorla.

Summary
recipe image
Recipe Name
Torta caprese
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento