Il risotto con fegatini di pollo, chiamato in dialetto “riso coi figà o risotto coi figadini”, è un primo piatto tipico della gastronomia veneta. Specialità povera di origine contadina a base di riso condito con i fegatini rosolati a parte in un soffritto di verdure tritate. Il fegato è un ingrediente molto apprezzato nella cucina regionale e lo troviamo accostato in svariati piatti tipici veneti, a partire dal classico fegato alla veneziana, con cipolle brasate e salvia o con la pasta fresca, come le “tajadele coi figà”.
Saporito, facile da preparare, il risotto con i fegatini è un piatto che per generosità di ingredienti può essere considerato un piatto unico per pasto completo e saporito. Qui di seguito ti riporto la ricetta secondo la tradizionale cucina del Veneto.
Ricetta risotto con fegatini di pollo
Ingredienti per 6 persone
- 400 grammi di riso vialone nano
- 8 fegatini di pollo
- 1 cipolla media
- 1 gambo di sedano
- 1 carota media
- brodo di gallina o vegetale
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchaio di cognac o brandy
- 1 foglia di alloro
- 1 foglia di salvia
- prezzemolo tritato
- 50 grammi di burro
- olio extra vergine di oliva
- 50 grammi di grana grattugiato
- sale e pepe macinato
Procedimento
Taglia a pezzetti i fegatini e rosolali con un pezzettino di burro e la salvia, sfuma con il cognac, lascia evaporare, spegni e conserva a parte. Trita il sedano, la carota, la cipolla e fai appassire le verdure in un tegame con un filo d’olio di oliva, poi aggiungi il riso, mescola e sfuma con il vino bianco. Appena evaporato, incomincia a cuocere il riso aggiungendo mestoli di brodo bollente.
Continua a cuocere il riso e a 2/3 di cottura aggiungi i fegatini di pollo con tutto il fondo e il sughetto che si è formato durante la cottura. Mescola e quando il riso sarà al dente spegni il fuoco, manteca con il burro fresco e il formaggio grattugiato.
Cospargi con prezzemolo tritato fresco e servi il risotto con fegatini con un ulteriore macinata di pepe nero.






Nessun commento