Primi piatti/ Primi piatti vegani/ Ricette marchigiane

Vucculotti sapa e noci, maccheroni con mosto di vino cotto

Vucculotti sapa e noci

 Vucculotti sapa e noci è un piatto tipico della cultura gastronomica contadina delle Marche, che si usa preparare in autunno quanto è tempo di vendemmia. La sapa o saba, è il mosto del vino novello che si fa’ cuocere lentamente in paioli di rame fino a quando si riduce a un terzo unitamente a noci intere, le quali sfregando sul fondo della pentola, evitano che bruci e si attacchi, alterando il sapore al mosto di vino. Con la sapa e le noci usate per cuocerla, nella cucina marchigiana tradizionale, si usa condire i vucculotti, un formato di pasta regionale simile ai maccheroni.

Ricetta vucculotti sapa e noci

Ingredienti per 6 persone

  • 500 grammi di pasta corta
  • 150 grammi di gherigli di noci sgusciate
  • 3 cucchiai di pane secco grattato
  • 2 cucchiai di olio di oliva extravergine
  • 100 grammi di sapa
  • sale e pepe nero

Procedimento

Sbollenta i gherigli di noci per qualche secondo, spellali e triturali grossolanamente, quindi mescola con la sapa, il sale, il pepe macinato e una manciata di pan grattato.

Cuoci la pasta in acqua leggermente salata, preleva qualche cucchiaio di acqua di cottura e versala nel composto di sapa e noci.

Scola la pasta, condisci con l’intingolo preparato e servi i vucculotti sapa e noci con una macinata di pepe nero.

Summary
recipe image
Recipe Name
Vucculotti sapa e noci, maccheroni con mosto di vino cotto
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento