Primi piatti di pesce/ Ricette Emilia Romagna

Strozzapreti con canocchie alla romagnola

Strozzapreti con canocchie

Gli strozzapreti con canocchie sono un saporitissimo primo piatto tipico della cucina romagnola. Il sugo delle canocchie si prepara tagliando le canocchie precedentemente pulite e tagliate a metà, si fanno rosolare con olio, aglio, prezzemolo tritato e poco peperoncino per qualche secondo. Si aggiunge della salsa di pomodoro cotta e un goccino di panna liquida. Si lascia sobbollire la salsa per pochi minuti e si condiscono gli strozzapreti amalgamandoli alla salsa.

Vediamo come preparare gli strozzapreti con canocchie secondo la tradizione romagnola.

Ricetta strozzapreti con canocchie

Dosi per 4 persone

  • 800 grammi di canocchie
  • 500 grammi di salsa di pomodoro cotta
  • 100 grammi di panna liquida
  • un pizzico di peperoncino secco
  • un mazzettino di prezzemolo tritato
  • mezzo spicchio di aglio
  • 400 grammi di strozzapreti
  • sale fino

Procedimento

Con una forbice taglia i barbigli e le zampette delle canocchie e lungo tutto il perimetro in modo da eliminare le parti appuntite.
Taglia le canocchie in 3 pezzetti, lasciandone a piacere le più piccole intere.
In una padella rosola 3-4 cucchiai di olio di oliva, l’aglio e il prezzemolo tritati insieme e un pizzico di peperoncino piccante. Quando l’aglio incomincia a imbiondire, aggiungi le canocchie e lascia rosolare a fuoco vivo per un paio di minuti.
Versa la salsa di pomodoro, sala e lascia cuocere senza coperchio per 3-4 minuti.
A cottura ultimata aggiungi la panna liquida, amalgama e porta a bollore per un minuto ancora.
Lessa gli strozzapreti e condisci la pasta aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura nel caso dovesse asciugarsi.
Servi gli strozzapreti al sugo di canocchie cospargendo con un pizzico di prezzemolo tritato e qualche canocchia intere poste in bellavista.

Summary
Strozzapreti con canocchie alla romagnola
Article Name
Strozzapreti con canocchie alla romagnola
Description
Gli strozzapreti con canocchie sono una specialità della cucina romagnola. Vediamo come preparare questa saporita salsa secondo la tradizione regionale.
Author
Publisher Name
Ricette GOURMET
Publisher Logo

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento