Si dice che i livornesi amano distinguersi e neanche il caffè sfugge a questa regola. A Livorno infatti si beve il ponce, una versione rivisitata di antica tradizione del punch inglese, a base di rum fantasia, una profumatissima variante livornese della bevanda alcolica caraibica, zucchero semolato e buccia di limone. Si porta tutto a bollore e si colma il gottino, con un buon caffè ristretto.
Il ponce, come come tante specialità della gastronomia locale è arrivato a Livorno via mare, quando approdarono in porto le prime navi inglesi. I marinai infreddoliti per riscaldarsi bevevano qualche sorso di rum sgraffignato dai propri carichi nel quale aggiungevano acqua bollente. I livornesi sostituirono l’acqua con il caffè e per loro il punch divenne il ponce.
Ricetta ponce livornese
Dosi per persona
- 1 caffè ristretto
- buccia di limone, solo la parte gialla
- rum fantasia
Procedimento
Scalda il bicchiere (gottino) con il vapore della macchina del caffè professionale o con acqua bollente, versa il rum, aggiungi la scorza di limone, a piacere un cucchiaino di zucchero e lascia in infusione qualche secondo. Aggiungi un caffè espresso ristretto e mescola il tutto.






Nessun commento