Antipasti di pesce/ Stuzzichini

Crepes salate con salmone philadelphia e rucola

Crepes salate al salmone

Oggi voglio proporvi degli sfiziosi stuzzichini da servire come antipasto o finger food per l’aperitivo; i rotolini di crepes salate con salmone, philadelphia e rucola. Belle, buone, colorate e di facile esecuzione, queste crepes salate sono facili e veloci da portare in tavola, si possono preparare in anticipo, conservare in frigorifero e servire all’occorrenza.

Cucino le crepes e le lascio raffreddare. Farcisco le crepes con una varietà di formaggio spalmabile che sia cremoso e possibilmente con una nota acidula. Si possono utilizzare diverse varietà di formaggio: philadelphia, caprino, crescenza, robiola, ricottina o salsa tzatziki. Condisco il formaggio con qualche goccia di succo di limone ed erba cipollina o finocchietto tritato e amalgamo bene. Spalmo sulle crepes il formaggio, le cospargo con fettine di salmone marinato o affumicato tagliate sottilissime e le arrotolo ben strette. Per una perfetta riuscita, prima di tagliare a rotolini, passo le crepes qualche minuto nel congelatore come indicato nel procedimento.

Ricetta crepes salate al salmone, philadelphia e rucola

Dosi per 6 crepes diametro cm 24  (42 finger food circa)

Per le crepes salate

  • 3 uova intere
  • 225 gr farina
  • 500 grammi di latte fresco
  • 15 grammi di burro
  • un pizzico di sale

Per la farcitura

  • 250 grammi di philadelphia o altro formaggio spalmabile
  • 1 mazzetto di rucola
  • 250 grammi di salmone affumicato o marinato tagliato a fettine
  • pepe bianco
  • qualche goccia di limone
  • erba cipollina

Procedimento

In una terrina apro le uova e con un  frustino le sbatto con un pizzico di sale. Verso metà farina setacciata a pioggia e mescolo il composto. Quando la farina si sarà ben amalgamata aggiungo alternando un po’ per volta il latte e la farina rimanente. Aggiungo il burro sciolto, mescolo e filtro la pastella attraverso un colino. Lascio riposare la pastella in frigorifero per 30 minuti.

Scaldo una padella antiaderente, verso un mestolo di pastella e con un movimento rotatorio veloce la distribuisco uniformemente. Dopo un minuto circa la crepe comincerà a staccarsi a partire dai bordi. Con l’aiuto di una spatolina giro la crepe e la lascio cuocere ancora qualche secondo. Sistemo le crespelle su un piatto piano, sovrapponendole l’un l’altra. Procedo con la cottura di tutte le crepes salate e le lascio raffreddare.

Con un cucchiaio di legno mescolo in una terrina il philadelphia con qualche goccia di succo di limone, un pizzico di erba cipollina tritata e di pepe macinato. Spalmo un cucchiaio di philadelphia su tutta la superficie di ogni crespella. Distribuisco qualche foglia di rucola precedentemente lavata e asciugata e ricopro con le fettine di salmone affumicato.

Arrotolo tutte le crepes salate e le lascio raffreddare in congelatore per 30 minuti prima di tagliarle. Utilizzo un coltello a lama sottile e le taglio senza fare troppa pressione sul rotolino.

Taglio le crepes a rondelle spesse 1 centimetro e mezzo circa. Infilzo i rotolini con stecchi o palettine di legno corti da finger food e li sistemo su un piatto da portata decorando con ciuffetti di finocchietto selvatico.

Summary
recipe image
Recipe Name
Crepes salate con salmone philadelphia e rucola
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
41star1star1star1stargray Based on 3 Review(s)

Potrebbe interessarti anche:

Nessun commento

Lascia un commento