Gli gnocchi di patate sono una specialità tipica della gastronomia italiana, immancabili sulle nostre tavole specialmente nei periodi autunnali ed invernali. Sebbene gli gnocchi si ottengano da un semplice impasto a base di patate, uova e pochissima farina, a secondo delle zone, vengono preparati con piccole varianti dovute per lo più alle dimensioni ed ai tipi di condimenti ai cui vengono abbinati. Dal classico ragù di carne, a salse a base di formaggi, al pesto, con salse a base di funghi, alla Sorrentina, con le vongole o gamberi e zucchine. Comunque si condiscano, gli gnocchi di patate rimangono uno dei primi piatti più amati della cucina italiana.
Scelta e cottura delle patate per gli gnocchi
Per realizzare degli gnocchi di patate morbidi, leggeri e non gommosi, è bene rispettare alcune piccole accorgimenti, come la scelta della giusta varietà di patata e la cottura delle stesse. Le patate devono essere a pasta asciutta, non troppo fresche, perché contengono un percentuale di acqua maggiore rispetto ad una patata di qualche settimana, l’impasto assorbirebbe più farina nella lavorazione e la conseguente perdita di morbidezza.
Personalmente evito la classica cottura delle patate in acqua, le cucino nel forno con tutta la buccia. Bucherello le patate, le avvolgo in carta stagnola e le cucino in forno a 180 ° C fino a quando risultano morbide. In questo modo le patate mantengo una giusta quantità di umidità al loro interno. Inoltre le patate cotte a secco con la buccia sono anche ottime consumate così 😉 ! Vediamo la ricetta degli gnocchi di patate con ingredienti e procedimento..
Ricetta gnocchi di patate
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di patate della stessa grandezza
- gr 250 di farina
- 1 uovo intero
- 10 grammi di sale
Procedimento
Lessa le patate per 35-45 minuti a seconda della grandezza, scolale e lasciale intiepidire. In alternativa – come detto sopra – , avvolgi ogni patata nella carta stagnola. Cuocile in forno a 180 °C per, a seconda della grandezza, 30- 40 minuti, fino a quando diventano morbide.
Pela le patate e schiacciale con lo schiaccia patate su un asse di legno.
Nel caso fossero ancora troppo calde aspetta qualche minuto.
Distribuisci le patate schiacciate a fontana. Versa l’uovo intero e spolvera il tutto con la farina. Impasta il tutto velocemente.
Taglia l’impasto ottenuto a pezzi di circa 150 grammi. Forma dei filoncini spessi quanto un dito. Allinea più filoncini e tagliali con un tarocco ottenendo piccoli pezzettini di pasta.
Strofina ogni pezzo di impasto sui rebbi di una forchetta, facendolo roteare con una leggera pressione in modo da conferire i segni rigati esternamente e un incavo all’interno.
E’ bene maneggiare gli gnocchi il meno possibile. Raccoglili con il tarocco e stendili su un vassoio con una spolverata di semola.
Cuoci gli gnocchi di patate al momento in abbondante acqua salata fino a quando verranno a galla e condiscili con sughi a piacere.






Nessun commento