Lo sciroppo di rose è una bevanda analcolica tipica della Liguria inserita dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT). Unico nel sapore, ed estremamente versatile negli utilizzi, lo sciroppo di rose è ottimo da gustare caldo d’inverno, per lenire bronchiti e malanni stagionali, mentre d’estate viene diluito e servito fresco come bibita dissetante.
Questo sciroppo è inoltre prezioso da tenere in dispensa per preparare dolci e dessert, e può essere infine impiegato per dolcificare e aromatizzare tè, tisane e infusi. Lo sciroppo di rose nasce da pochi e semplici ingredienti: petali di rose, zucchero e acqua. Secondo l’usanza locale è conservato in eleganti bottiglie di vetro impreziosite da etichette scritte a mano, da sempre esposte in bella mostra nelle credenze dei salotti o in cucina. Tradizione antichissima in Liguria, soprattutto in Valle Scrivia, la produzione dello sciroppo di rose negli ultimi anni è stata rilanciata e sostenuta da diversi coltivatori e associazioni.
Storia e preparazione dello sciroppo di rose
Molte testimonianze riportano il consumo di questa tipica bevanda ligure già prima del 1800. La coltivazione delle rose da sciroppo era infatti diffusa in Liguria, e interessava non solo orti e giardini, ma anche i parchi delle ville nobiliari e i monasteri, che facevano largo uso dei petali di rosa per lo loro proprietà benefiche. Per la preparazione dello sciroppo di rose si utilizzano i petali dei fiori raccolti tra maggio e giugno, che vengono poi lasciati in infusione per almeno 24 ore in acqua bollente e filtrati. Si procede poi con l’aggiunta dello zucchero e con altri delicati passaggi in cui è sempre importante controllare la temperatura. Per impedire la formazione di muffe, e favorirne la corretta conservazione, lo sciroppo di rose va imbottigliato rigorosamente caldo.
Se preparato con le rose del tuo giardino, e confezionato con cura, lo sciroppo di rose è un regalo originale e senza tempo, che lascerà a bocca aperta amici e parenti.
Vai alla lista dei prodotti tipici liguri o la sessione con il ricettario dei piatti regionali.