Primi piatti

I primi piatti sono un classico intramontabile della cucina italiana. Passione di ogni buongustaio, una generosa porzione di pasta, riso o minestra è un elemento immancabile in qualsiasi menù. Il vantaggio principale dei primi piatti è quello di poterli accostare a qualsiasi sapore. Pesce, carne, formaggi, verdure…l’unico limite è la tua fantasia. L’importante, tuttavia, è abbinare alla perfezione ogni elemento e armonizzarlo con le altre portate.

Non tutti i formati e le tipologie di pasta si sposano alla stessa maniera con ogni ingrediente. Le paste fresche all’uovo, ad esempio le tagliatelle, sono valorizzate da corposi sughi di carne. Le paste secche rendono invece benissimo anche con semplici condimenti a crudo. Nelle pagine di questa sezione troverai tante ricette di sicuro successo. Tutte le preparazioni provengono dal ricettario dello chef Ciro Cristian Panzella, che le ha provate e messe a punto personalmente in ogni dettaglio.

Tante ricette di primi piatti spiegate passo per passo

L’universo dei primi piatti è sterminato e in continua evoluzione. Ai piatti ormai storici della cucina regionale si affiancano infatti ricette sempre nuove, originali e creative. Per offrirti la possibilità di sperimentare ogni giorno qualcosa di nuovo, abbiamo raccolto tante prime portate, per tutti i gusti e per tutte le occasioni. Navigando tra le schede potrai trovare un’ampia selezione di primi piatti di carne, di pesce e primi piatti vegani. Una sezione a parte è invece dedicata al mondo delle minestre e alle specialità preparate con la pasta fresca.

Lasciati guidare dall’istinto per trovare il piatto piatto più adatto al tuo menù. Con i consigli dello chef, le video-ricette e le istruzioni passo per passo servire piatti da ristorante è finalmente facile e divertente. Non ci credi? Mettiti alla prova e tienici aggiornati su tutti i tuoi progressi!

Risotto al Castelmagno con nocciole: i sapori del Piemonte

Il risotto al Castelmagno con nocciole è un primo tipico della cucina piemontese. Più che un semplice piatto, questo risotto ...
Leggi tutto

Pasta alla zozzona, la ricetta originale romana

La pasta alla zozzona è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica romana. Il termine “zozzo” nel contesto “cibo” a ...
Leggi tutto

Spaghetti alla scoreggiona, una ricetta rombante

Gli spaghetti alla scoreggiona sono un piatto sostanzioso e nutriente. La ricetta, citata in diversi film cult degli anni ‘80 dai ...
Leggi tutto

Sgrafignoni con funghi secchi e pomodoro, la ricetta tradizionale Emiliana

Gli sgrafignoni sono un tipo di pasta fresca tipica della cucina tradizionale emiliano-romagnola, che si ricava da un impasto a base di ...
Leggi tutto

Strozzapreti con canocchie alla romagnola

Gli strozzapreti con canocchie sono un saporitissimo primo piatto tipico della cucina romagnola. Il sugo delle canocchie si prepara tagliando ...
Leggi tutto

Strichetti alla bolognese, con prosciutto crudo e piselli

Gli strichetti sono un formato di pasta fresca all’uovo tipica della cucina emiliana. A forma di farfalla gli strichetti si usano ...
Leggi tutto

Minestra nel sacchetto, zuppa tipica della gastronomia Emiliana

La minestra nel sacchetto è una zuppa tradizionale della cucina dell’Emilia Romagna delle province di Bologna e Modena. Si tratta ...
Leggi tutto

Balanzoni, pasta ripiena tipica bolognese

I balanzoni sono una varietà di pasta ripiena tipica della cucina emiliana. Tortelloni di pasta all’uovo verde, ripieni con ricotta, ...
Leggi tutto

Gnocchi di susine triestini

Gli gnocchi di susine, in dialetto “gnocchi de susini”, sono un piatto tipico friulano originario della città di Trieste. Con un ...
Leggi tutto

Maccheroni lardiati, ricetta tipica napoletana

I maccheroni lardiati, chiamati anche “lardiata”, sono una specialità tipica della cucina napoletana, un piatto povero, semplice ma saporitissimo. Un ...
Leggi tutto